Dall'unione di due preparazioni base della pasticcieria, ovvero crema pasticciera e panna montata si ottiene una terza ricetta altrettanto golosa e preziosa. Stiamo parlando della crema diplomatica, una farcitura ideale per tanti dolci.
È perfetta per guarnire torte e crostate e, grazie al suo sapore leggero e delicato e alla sua consistenza vellutata, ben si presta a essere abbinata alla frutta fresca di stagione. Come nella semplicissima combo dei mini dessert alla crema e lamponi, nelle ricette della crostata con crema diplomatica e fragoline o della millefoglie di lingue di gatto e crema diplomatica.
La ricetta della crema diplomatica non è complicata, bisogna prestare attenzione alle temperature: la crema pasticciera dovrà essere fredda nel momento in cui si mescola alla panna montata e l'operazione va fatta con molta delicatezza altrimenti il composto finale si sgonfierà. Un po' di gelatina serve a mantenerla più stabile e il riposo in frigorifero ad assestare sapore e consistenza.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Crema inglese, Crema frangipane, Crema Chantilly, Crema paradiso