Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti.
La crema pasticciera al pistacchio è una variante super golosa della classica crema. La ricetta è molto facile e una volta pronta potrete gustarla come dessert, accompagnata da biscottini, o impiegarla per farcire torte e pasticcini.
La crema pasticcera al pistacchio è una variante della classica crema pasticciera, altrettanto golosa e semplice da preparare. Il procedimento resta pressoché il medesimo, l'ingrediente che fa la differenza è la pasta di pistacchio, da aggiungere a fine cottura e lontano dal fuoco.
È importante non confondere la pasta di pistacchio pura che si ottiene macinando finemente pistacchi tostati senza aggiunta di zucchero o sale, con la crema spalmabile al pistacchio che contiene zucchero e altri grassi. Il sapore della pasta di pistacchio è quello del frutto, intenso e irresistibile.
Ricca nel sapore e nella consistenza, la crema pasticciera al pistacchio è particolarmente adatta a farcire cannoncini, bignole ed éclairs di pasta choux o ad accompagnare e valorizzare torte secche come la sbrisolona. Si rivela un dessert semplice ma raffinato anche servita in ciotoline, con qualche biscottino tipo lingua di gatto, da gustare insieme al caffè dopo cena.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Crema pasticciera di mandorla, Crema pasticcera al cioccolato, Crema frangipane, Crema pasticciera al cocco
1
Per preparare la crema pasticcera al pistacchio versate il latte con i semi della bacca di vaniglia in una casseruola e portatelo al limite del bollore. Nel frattempo mescolate i tuorli con le polveri, utilizzando una frusta a mano, finché il composto risulterà ben amalgamato.
2
Unite al composto 1/3 del latte caldo stemperando bene con la frusta affinché non si formino grumi. Aggiungete anche il resto del latte versandolo a filo, continuate a mescolare bene e riportate sul fuoco. Portate a bollore e cuocete, sempre mescolando, fino a ottenere una consistenza cremosa ma ferma.
3
Togliete dal fuoco e unite la pasta di pistacchio alla crema ancora calda, mescolando molto bene con la frusta fino a quando i due composti saranno perfettamente amalgamati. Trasferite la crema pasticciera al pistacchio in una ciotola e lasciatela raffreddare completamente ricoprendo la superficie con della pellicola posta a contatto.
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti.
Una ricetta insolita: gustosa, profumata e fragrante! La sbriciolata alle fragole è una dolce che sa di primavera. Fragole, lavanda e il tocco sapido e inaspettato del Grana Padano.
La charlotte con i savoiardi è un dolce dall'aspetto elegante e scenografico, un dessert composto da una corona di savoiardi soffici aromatizzati con liquore all'arancia e una farcitura di bavarese alla vaniglia.
L'agnello pasquale è un dolce tipico siciliano a base di pasta di mandorle e pistacchi. Si tratta di un dolcetto senza cottura dal ripieno goloso di pistacchio e gocce di cioccolato a cui nessuno saprà resistere. Mettetevi alla prova con la nostra...
Dei tacos dolci di pasta sfoglia con ananas caramellato e una mousse cremosa a base di panna e Philadelphia forse non li avete mai provati! Freschi, golosi e scenografici, sono un ottimo dolcetto per chiudere una cena o per una merenda in compagnia!
La torta soffice allo yogurt è una ricetta immancabile a merenda o per una colazione che profuma di buono. Si tratta di una torta semplice e genuina, leggera come una nuvola, che si prepara con pochi ingredienti.