OK

Crema pasticcera senza glutine

Preparazione
15 min
ricetta
media
VOTO MEDIO

Crema pasticcera senza glutine ricetta
Condividi
Esecuzione
media
Tempo Preparazione
15 min
Tempo Cottura
15 min - 20 min
Tempo di riposo
1h
Preparazione Crema pasticcera senza glutine - Fase 1
Preparazione Crema pasticcera senza glutine - Fase 1

1

Per realizzare la crema pasticcera senza glutine scaldate il latte e la panna in una pentola: dopo circa 5-10 minuti, aggiungete le scorze di agrumi e la bacca di vaniglia (togliete i semi e teneteli da parte) e lasciate in infusione per altri 10 minuti, sul fuoco basso. In una ciotola unite lo zucchero, gli amici e i semi prelevati dalla bacca di vaniglia e mescolateli.

Preparazione Crema pasticcera senza glutine - Fase 2
Preparazione Crema pasticcera senza glutine - Fase 2

2

Aggiungete i tuorli al mix di zucchero, amido e vaniglia e amalgamate bene con una frusta per ottenere un composto omogeneo.

Preparazione Crema pasticcera senza glutine - Fase 3
Preparazione Crema pasticcera senza glutine - Fase 3

3

Filtrate il mix di latte e panna caldi, eliminando le scorze e la bacca di vaniglia, e aggiungetene un po’ al composto di uova per stemperarlo, mescolate e poi riunite il tutto nella pentola con il latte restante. Portate a leggero bollore, continuando a mescolare per evitare la formazione di grumi e in modo che non si attacchi al fondo.

Preparazione Crema pasticcera senza glutine - Fase 4
Preparazione Crema pasticcera senza glutine - Fase 4

4

In circa 5 minuti la crema pasticcera si sarà addensata. Una volta pronta, versate la crema in un contenitore largo e basso, in modo da farla raffreddare più velocemente. Copritela bene con un foglio di pellicola alimentare, assicurandovi che sia a contatto con la crema. Mettete la crema in frigorifero per circa 1 ora, finché sarà completamente fredda, e la crema pasticcera senza glutine è pronta per essere utilizzata nelle vostre preparazioni.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CREMA PASTICCERA SENZA GLUTINE"

Condividi