Una ricetta versatile e facile da preparare che piace a tutti.. Il rotolo di frittata con Philadelphia è pronto in poco tempo e il risultato è un piatto colorato e gustoso da mangiare anche fuori casa.
Un antipasto dolce e sapido allo stesso tempo, il crème caramel salato è la rivisitazione salata di un dessert classico che vi proponiamo in versione primaverile, abbinato a dei croccanti asparagi crudi.
per 6 pirottini da 6 cm:
Dolcezza e sapidità si esaltano a vicenda in questo antipasto. Il crème caramel salato ci ha conquistati con la sua consistenza ricca e vellutata che si scioglie in bocca e con l'equilibrio tra la nota zuccherina del caramello e il gusto rotondo del formaggio.
La rivisitazione di un classico dessert al cucchiaio da proporre in apertura del menu di Pasqua, per iniziare con un sapore che sorprende.
Per accompagnare questi insoliti crème caramel abbiamo optato per degli asparagi da servire crudi, freschi e croccanti, leggermente conditi: aggiungeranno una nota ideale a completare il piatto.
Per un ulteriore tocco croccante e gustoso abbiamo aggiunto delle cialde di grana: potete lasciarle intere, sbriciolarle o arrotolarle a sigaro, quando ancora calde.
Vi ricordiamo di prestare attenzione nella realizzazione del caramello, può bruciare molto rapidamente.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Maritozzi salati, Margherite salate, Biscotti salati con semi e spezie
1
Per preparare il crème caramel salato al Grana Padano DOP iniziare scaldando la panna insieme alle foglie di basilico, poi filtratela e tenetela da parte. In una ciotola sbattete i tuorli e l’uovo con sale e pepe, fino a quando raggiungeranno una consistenza spumosa.
2
Unite l’amido di mais e la panna filtrata, mescolate bene per uniformare il composto. Grattugiate finemente il formaggio in una ciotola.
3
Unite 100 grammi di formaggio grattugiato al composto di uova e panna (tenete da parte i restanti 50 grammi per formare le cialde decorative) e mescolate bene per amalgamare in modo omogeneo.
4
Passate ora alla preparazione del caramello. Mettete a scaldare lo zucchero e un cucchiaio di acqua, cuocete quindi il caramello su fiamma bassa, senza mai mescolarlo, ma limitandovi a roteare il pentolino ogni tanto, fino a ottenere un bel colore ambrato. Prestate molta attenzione perché il caramello può bruciare in poco tempo.
5
Versate il caramello nei pirottini, senza eccedere (circa un cucchiaio per pirottino). Non vi preoccupate se non si distribuisce istantaneamente su tutto il fondo: in cottura si fluidificherà fino a ricoprire uniformemente i crème caramel. Versate il composto di uova, panna e formaggio sopra al caramello, arrivando fino a mezzo cm dal bordo. Disponete i pirottini in una pirofila con due dita di acqua e fate cuocere a 160 °C per 30 minuti circa.
6
Sfornate e riportate i crème caramel a temperatura ambiente, dopodiché metteteli in frigorifero a raffreddare per almeno 4 ore. Formate le cialde decorative di Grana Padano, girandole non appena si creano le bolle e si dorano.
7
Servite il crème caramel salato con le cialdine e con degli asparagi crudi affettati sottilmente e conditi con un filo d’olio, sale e pepe.
Una ricetta versatile e facile da preparare che piace a tutti.. Il rotolo di frittata con Philadelphia è pronto in poco tempo e il risultato è un piatto colorato e gustoso da mangiare anche fuori casa.
Profumata, colorata e perfetta per ogni occasione! La torta salata al salmone e Philadelphia è una ricetta facilissima da preparare, ideale per portare a tavola un piatto buono, ma anche raffinato e d'effetto.
Le carote di sfoglia ripiene sono stuzzicanti cannoli farciti con una fresca crema di formaggio ed erbe aromatiche. L'antipasto più facile e divertente per una tavolata in compagnia!
L'angelica salata di Pasqua è un lievitato salato scenografico e delizioso. Una soffice treccia di impasto che racchiude un vortice di pesto alla genovese, prosciutto cotto e provola.
I cappelletti fritti con zabaione al parmigiano sono uno street food emiliano goloso e dalla croccantezza impareggiabile. Vi faranno fare un figurone al vostro prossimo aperitivo!
I mini plumcake salati sono una ricetta golosa e divertente da proporre a un picnic primaverile o come sfizio per un aperitivo o un buffet. Con cubetti di salame Felino IGP nell'impasto sono ancora più gustosi!