La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato.
La crostata al cioccolato e burro di arachidi è una torta golosa per chi ama i gusti decisi e per chi non disdegna un po’ di sale nelle ricette dolci, soprattutto in abbinamento al cioccolato fondente.
1
Per realizzare la crostata di ricotta al cioccolato preparate per prima cosa la pasta frolla al cacao seguendo la ricetta base e sostituendo 20 grammi di farina con altrettanti di cacao amaro in polvere. Una volta pronta formate un panetto e lasciatelo riposare in frigorifero avvolto nella pellicola per alimenti per almeno un'ora. Trascorso questo tempo stendetelo con il matterello in una sfoglia dello spessore di 5 mm e ponetela all’interno di uno stampo da crostata con fondo amovibile da 24 cm di diametro.
2
Bucherellate con i rebbi di una forchetta, coprite con un foglio di carta forno e pesetti di ceramica. Cuocete in bianco nel forno già caldo a 180° per 15 minuti, quindi eliminate carta e pesetti e proseguite la cottura per altri 5 minuti. Sfornate e fate raffreddare. Distribuite il burro d’arachidi sul fondo della crostata e livellate con un cucchiaio.
3
Dedicatevi alla ganache: in un pentolino portate a ebollizione la panna e versatela sul cioccolato fondente tritato che avrete raccolto in una ciotola. Mescolate con una frusta fino a ottenere una crema liscia e lucida. Versatela sullo strato di burro di arachidi e uniformate. Ponete in frigorifero per 3 ore.
4
Al momento di servire la vostra Torta al cioccolato e burro di arachidi cospargete con qualche fiocco di sale di Maldon.
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato.
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti.
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima.
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia.
I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto!
Una versione del famosissimo dolce più leggera e altrettanto golosa. Il salame di cioccolato light è senza uova, con poco burro, yogurt e ricotta. E naturalmente dei croccanti biscotti secchi. Lo amerete!