Crostata alla frutta senza cottura
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
Fresca, bella e colorata: la crostata alla frutta senza cottura è un dolce d'effetto dalla ricetta facile e piuttosto veloce. Una base di biscotto, un ripieno cremoso e la frutta che più piace rendono questo dessert un vero must.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Luogo di riposo in frigorifero
- Tempo di riposo 30 min
- Porzioni 8
INGREDIENTI
- 250 g di biscotti tipo digestive
- 125 g di burro fuso per il ripieno
- 200 g di ricotta
- 200 ml di panna fresca
- 70 g di zucchero a velo
- 1/2 bacca di vaniglia inoltre:
- frutta fresca a piacere (kiwi, albicocche, fragole, more, mirtilli)
- gelatina a spruzzo per lucidare
Questa crostata alla frutta senza cottura, preparata con una base di biscotti, un ripieno di ricotta fresca e panna e una cascata della vostra frutta preferita, è un dolce delizioso. Il dessert perfetto in ogni occasione, compleanno compreso. La ricetta è facile ed è un'alternativa alla classica Crostata di frutta con la pasta frolla: da realizzare quando fa più caldo, e la prospettiva di accendere il forno non è certo allettante, o quando il tempo a disposizione è poco. La crostata di frutta senza cottura, infatti, si prepara in 30 minuti e richiede un riposo in frigorifero di un'altra mezz'ora perché la base si assesti. Unico accorgimento: è consigliabile uno stampo da crostata con il fondo amovibile che permette di sformare la torta mantenendola intatta. Per il resto basta avere a disposizione frutta fresca matura, un po' di fantasia e il gioco è fatto. Se cercate idee per altri dolci alla frutta senza cottura da servire come dessert dopo i pasti potete sbizzarrirvi tra la Crostata con savoiardi ai frutti rossi, l'originale Crostata al curd di mirtilli e la profumatissima Crostata alle pesche, ricotta e amaretti. Per gli amanti del cioccolato, infine, la ghiotta Torta al cioccolato senza cottura con frutti di bosco e granella di pistacchi.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Cheesecake alla frutta, Crostata morbida, Crostata al kiwi, Crostata senza cottura con more e fichi
Come preparare: Crostata alla frutta senza cottura
Iniziate la preparazione della crostata alla frutta senza cottura dalla base. Polverizzate i biscotti con il mixer, metteteli in una ciotola e amalgamateli con il burro fuso. In alternativa potete polverizzarli con un batticarne dopo averli chiusi in un sacchetto per alimenti. Disponete il composto ottenuto in uno stampo festonato da crostata, con fondo amovibile, da 22 cm di diametro, livellando bene anche i bordi con il dorso di un cucchiaio. Ponete in frigorifero per almeno 30 minuti.
Nel frattempo riunite in una ciotola la ricotta, la panna fresca, lo zucchero a velo e i semi estratti dalla bacca di vaniglia. Montate il tutto con le fruste elettriche fino a ottenere un composto simile alla panna montata. Tirate fuori dal frigo la vostra base: versate il composto nel guscio di biscotti e livellate con un cucchiaio o una spatola.
Estraete dallo stampo. Decorate con frutta fresca a piacere e lucidate con gelatina alimentare a spruzzo. La vostra crostata alla frutta senza cottura è pronta.
Salame di cioccolato light
Una versione del famosissimo dolce più leggera e altrettanto golosa. Il salame di cioccolato light è senza uova, con poco burro, yogurt e ricotta. E naturalmente dei croccanti biscotti secchi. Lo amerete! Leggi tutto
Zuppa inglese con Oro Saiwa
Un grande classico della pasticceria ma in una versione analcolica e leggera, la zuppa inglese con Oro Saiwa è il dolce ideale per stupire tutti in chiusura di un pranzo o di una cena! Leggi tutto
Biscotti alle mandorle
I biscotti alle mandorle sono golosi dolcetti da servire con un buon caffè al termine di un pranzo o una cena speciale o quando scatta la voglia di dolce. La ricetta è facile, con mandorle, cannella e un tocco di marmellata di arance! Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto
Torta al cioccolato morbida
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato. Leggi tutto
Agnello pasquale
L'agnello pasquale è un dolce tipico siciliano a base di pasta di mandorle e pistacchi. Si tratta di un dolcetto senza cottura dal ripieno goloso di pistacchio e gocce di cioccolato a cui nessuno saprà resistere. Mettetevi alla prova con la nostra... Leggi tutto
Torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti. Leggi tutto