Poche dolci sono semplici e allo stesso tempo golosi e appaganti come le crostatine alla Nutella! Non ci vuole davvero nulla per prepararle: la base di pasta frolla è una delle più utilizzate, conosciute e veloci preparazioni base della...
La crostata alla Nutella è un dolce golosissimo che mette insieme una delle torte più popolari a una crema spalmabile alla nocciola amata da tutti e, inoltre, ricorda una merendina della nostra infanzia. Insomma, è un po' una provocazione ma una volta nella vita la dovrebbero provare tutti!
PER UNO STAMPO DA 22 CM DI DIAMETRO:
1
Per preparare la crostata alla Nutella partite dalla pasta frolla: in una ciotola lavorate brevemente il burro freddo a cubetti con lo zucchero semolato utilizzando la frusta a foglia della planetaria oppure un mixer con le lame metalliche. Aggiungete l'uovo, il pizzico di sale e lavorate a bassa velocità.
2
Incorporate la farina e il lievito. Impastate il tanto che basta a ottenere una pasta omogenea e priva di striature di burro. Avvolgetela nella carta forno e ponetela in frigorifero per 30 minuti.
3
Stendete due terzi della pasta frolla con il mattarello portandola allo spessore di 5 mm e posizionatela all'interno di uno stampo da crostata da 22 cm di diametro, precedentemente imburrato. Rifilate i bordi e bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta. Reimpastate gli avanzi e uniteli al terzo di impasto rimasto. Conservate in frigorifero.
4
Farcite il guscio di pasta frolla con la Nutella e livellatela con una spatola da pasticceria. Dovrete comporre uno strato alto almeno 1 cm per fare in modo che il ripieno resti cremoso anche dopo la cottura. Stendete la frolla restante e ricavate delle strisce di 1 cm con una rotella dentellata.
5
Disponete le strisce sulla crostata in modo da comporre una grata abbastanza fitta.
6
Ricoprite la crostata alla Nutella con un foglio di alluminio e cuocetela nel forno già caldo a 180° per 10 minuti. Trascorso questo tempo eliminate la carta e proseguite la cottura per altri 20-25 minuti. La frolla dovrà risultare leggermente dorata. Non superate questo tempo o il ripieno seccherà in maniera eccessiva. Fate raffreddare su una gratella per dolci, sformate la torta alla Nutella e servitela.
Poche dolci sono semplici e allo stesso tempo golosi e appaganti come le crostatine alla Nutella! Non ci vuole davvero nulla per prepararle: la base di pasta frolla è una delle più utilizzate, conosciute e veloci preparazioni base della...
I waffle sono cialde croccanti tipiche del Belgio che vengono cotte in una piastra che conferisce a questi dolci la loro tipica trama a quadretti.
I biscotti alla Nutella, cioccolato e sale, sono dei dolcetti a base di crema di nocciole, cacao, cioccolato e un pizzico di sale in fiocchi, perfetti per una golosa merenda o una colazione super ghiotta.
La cheesecake è un dolce al formaggio composto da una crema che poggia su una base, di solito di biscotti e burro, può essere cotta o cruda. Nella ricetta della cheesecake che vi proponiamo è cotta e il formaggio spalmabile viene mischiato alla...
La sbriciolata alla Nutella è una torta super golosa, che nasconde un ripieno dolce e morbido. Una ricetta con pochi ingredienti, facile e veloce da preparare!
Un rotolo che mette insieme la soffice consistenza della pasta biscuit con la cremosità del ripieno e della copertura al cioccolato. Il rotolo alla Nutella è una ricetta gustosa, da portare in tavola a merenda o come dessert, meglio se a conclusione...