La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato.
La crostata con barrette Kinder è un dolce goloso, dedicato alle merende dei più piccoli e alle famose barrette di cioccolato che anche i più grandi hanno amato durante la loro infanzia. Una ricetta facile che riprende una moda divertente: nata sul web e approdata nelle cucine.
PER LA PASTA FROLLA
PER IL RIPIENO
1
Per realizzare la crostata con barrette Kinder iniziate a preparare la pasta frolla: versate nella ciotola della planetaria la farina, il lievito, lo zucchero, l'uovo, il tuorlo, il burro freddo a cubetti, i semi di vaniglia, le gocce di cioccolato e la scorza di limone grattugiata. Con il gancio k montato, impastate il tutto a bassa velocità fino a ottenere un composto omogeneo. Formate velocemente con le mani un panetto liscio, avvolgetelo nella pellicola alimentare e ponetelo in frigorifero per 30 minuti.
2
Trascorso il tempo di riposo, riprendete il panetto e suddividetelo a metà. Con il matterello stendetene una parte su un piano da lavoro appena infarinato, conservando la restante in frigorifero avvolta nella pellicola. Portatela a uno spessore di circa 5 mm e foderate il fondo e i bordi di uno stampo quadrato da 23 cm di lato, rivestito di carta forno. Non abbiate paura se la frolla si rompe, potete saldarla facendo pressione con la punta delle dita. Adagiate all'interno le barrette di cioccolato affiancate l'una all'altra.
3
Ricoprite con la frolla restante dopo averla stesa allo stesso modo della metà precedente. Anche in questo caso se sarà necessario potrete fare qualche rattoppo: basterà premere bene la pasta per saldarla con le dita. Passate nel forno già caldo a 180° e cuocete per 25-30 minuti. Sfornate la crostata con barrette Kinder e lasciatela raffreddare prima di sformarla e servirla.
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato.
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo...
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti.
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima.
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia.
I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto!