Crostata con confettura di ribes

Le crostate sono fra le torte più facili da preparare e ghiotte. In questa ricetta vi proponiamo una versione natalizia della Crostata ​con confettura di ribes, infatti, la crostata non è ricoperta dalla classica griglia ma da un decoro che ricorda i giorni di festa.

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Base di molte colazioni e merende, questa crostata renderà ancora più festoso il vostro Natale. Invece della classica griglia sulla superficie, con un po' di fantasia, potete rendere questo semplice dolce, elegante e divertente cambiando di volta in volta la forma degli stampini per biscotti.

Per questa versione è stata utilizzata una confettura di ribes, a piacere, potete farcire la crostata con altra confettura, ma sarà più in sintonia con i colori del Natale se usate una confettura di frutti rossi.

Una ricetta che richiama le Feste anche quella della crostata alla confettura di mirtilli, piena di stelle! Oppure potete sempre preparare la più classica delle crostate a incrocio.

1

Nella ciotola dell’impastatrice riunite il burro morbido, lo zucchero a velo, l’uovo, la farina di mandorle, il sale e una parte della farina (60 gr) e lasciate lavorare la macchina a bassa velocità con la foglia. Aggiungete la restante farina (180 gr) e amalgamatela al resto degli ingredienti. Se desiderate impastare a mano la frolla, siate molto veloci nell’impastare gli ingredienti per non rischiare di scaldare troppo la frolla.

2

Stendete l’impasto tra due fogli di carta forno e lasciatelo riposare in frigorifero almeno 20/30 minuti.

Quando sarà ben freddo, disponetelo all’interno dello stampo (in metallo antiaderente), con un coltello togliete l’eccedenza e prima di farcire bucherellate la superficie con una forchetta.

3

Con la frolla rimasta preparate un disco stendendolo tra due fogli di carta forno, calibrate la misura disponendo la tortiera sopra l’impasto e ritagliate tutto intorno. Con un tagliabiscotti a forma di cristalli di ghiaccio (o a forma di stella) ricavate dei biscotti.

Riempite lo stampo con la confettura e disponetevi sopra il secondo disco di frolla già intagliato, premete bene sui bordi per chiudere la crostata.

4

Cuocete 20 minuti nel forno a 170° e sistemate i biscotti su di un lato della placca e cuoceteli però solo 10 minuti. Lasciate raffreddare.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CROSTATA CON CONFETTURA DI RIBES "

Biscotti alle mandorle

I biscotti alle mandorle sono golosi dolcetti da servire con un buon caffè al termine di un pranzo o una cena speciale o quando scatta la voglia di dolce. La ricetta è facile, con mandorle, cannella e un tocco di marmellata di arance! Leggi tutto

Pastiera di riso

La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto

Crema pasticcera senza glutine

La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto