La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato.
La Crostata con crema al limone e panna montata è una vera coccola per il palato: una ricetta semplice per realizzare un dolce dal croccante guscio di pasta frolla ripieno di crema al limone. Questo dolce è completato da una decorazione a base di panna montata e frutta fresca per un risultato scenografico.
Per la crostata:
Per la decorazione:
Una crostata semplice ma dall'aspetto scenografico, con una golosa farcitura al limone e una decorazione di panna e frutta fresca. Ecco a voi la Crostata al limone e panna montata, perfetta per stupire i vostri commensali al termine di una cena o a merenda.
La ricetta è semplice: vi basterà preparare la crema al limone seguendo le nostre indicazioni. Potrete decidere poi se utilizzare pasta frolla già pronta o se prepararla seguendo la nostra ricetta: impiegherete di più, ma avrete la soddisfazione di un dolce interamente realizzato da voi.
Il limone è un agrume molto prezioso per la pasticceria, dove viene utilizzato in tutte le sue parti. In particolare, la sua scorza dall'aroma inconfondibile viene impiegata nella preparazione di creme, torte lievitate o semifreddi. Alcuni esempi sono la Crostata al limone, la Torta al limone di Amalfi o i Semifreddi al limone.
Per altri dolci contenenti questo versatile ingrediente leggete il nostro articolo, dedicato alle 25 ricette con il limone tutte da provare.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Crostata meringata al limone con frutta, Torta al limone, Delizie al limone
1
Per preparare la crostata con crema al limone e panna montata, iniziate dalla preparazione della crema pasticcera al limone: versate il latte in una casseruola insieme alla scorza di un limone. Fatelo scaldare senza mai arrivare al bollore. In una ciotola montate i tuorli con lo zucchero con l'aiuto di una frusta elettrica. Aggiungete la farina e la fecola setacciate e continuate a montare.
2
Unite il latte a filo e continuate a mescolare bene con la frusta. Trasferite il composto in una casseruola posta sul fuoco, filtrandolo con un colino per evitare la formazione di grumi. Cuocete la crema a fuoco basso, senza mai smettere di mescolarla con un cucchiaio di legno, finché non si sarà addensata. Trasferitela in una ciotola e copritela con la pellicola trasparente posta a contatto, per evitare che sulla superficie si formi una pellicina. Riponetela in frigo.
3
Preparate la pasta frolla secondo la ricetta base. Stendetela con il mattarello a uno spessore di circa 5 mm e disponetela in uno stampo per crostata di 24 cm di diametro. Rimuovete dal bordo la pasta in eccesso e coi rebbi di una forchetta bucherellate il fondo. Versate la crema al limone precedentemente preparata e livellatela bene con l'aiuto di una spatola. Fate cuocere in forno statico preriscaldato a 170° per circa 1 ora.
4
Dedicatevi alla guarnizione: in una ciotola montate la panna a neve ferma con l'aiuto di un frullino. Per ottenere un risultato ottimale, sia la panna sia la ciotola dovranno essere ben freddi. Quando la crostata si sarà raffreddata guarnitela con la panna montata, la frutta fresca, la granella di pistacchio e qualche foglia di menta. Servite subito la vostra crostata al limone con panna montata.
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato.
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo...
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti.
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima.
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia.
I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto!