Crostata con panna cotta alla mela verde

Che siate amanti delle crostate o dei dolci al cucchiaio, questa ricetta vi farà felici tutti.​ La Crostata con panna cotta alla mela verde unisce infatti due dolci golosi in uno, con un risultato irresistibile: un dessert fresco e scenografico, perfetto per cene estive tra amici o in famiglia.

Condividi

INGREDIENTI

La Crostata con panna cotta alla mela verde è un dolce fresco e dal sapore delicato, ideale per le calde serate estive in quanto non prevede cottura. E' facile da realizzare e pronta in soli 30 minuti: dopo questo tempo dovrete solo lasciarla rassodare in frigo.  

Questa ricetta unisce in sé due dolci: la Panna cotta, dessert al cucchiaio dalla consistenza morbida e sapore delicato, qui realizzata con lo yogurt alla mela verde, e la crostata senza cottura, a base di biscotti sbriciolati. Altre crostate di questo tipo sono la Torta geometrica, la Torta mojito o la Torta senza cottura ai frutti rossi.  

In estate torte e dolci senza cottura sono molto apprezzati: permettono di godere del piacere di un buon dessert senza la necessità di accendere il forno. Ne trovate altri nella nostra gallery, dove abbiamo raccolto le 30 migliori idee di dessert freddi da gustare quest'estate. ALTRE RICETTE GOLOSE: Crostata senza cottura con more e fichi, Crostata alle fragole e nutella, Torta al cioccolato senza cottura

Guarda come preparare la Crostata con panna cotta alla mela verde, un dolce perfetto per tutta la famiglia, sano e gustoso.

GUARDA IL VIDEO DELLA CROSTATA CON PANNA COTTA ALLA MELA VERDE

1

Per preparare la crostata con panna cotta alla mela verde iniziate dalla base. Polverizzate nel mixer i biscotti e mescolateli con il burro fuso a temperatura ambiente. Distribuite il composto all’interno di uno stampo festonato da crostata con fondo amovibile da 22 cm di diametro: aiutatevi con il dorso di un cucchiaio per livellarlo bene. Ponete in frigorifero per 30 minuti.

2

Mettete in ammollo i fogli di gelatina in acqua fredda per 10 minuti. Aprite a metà trasversalmente con un coltello il mezzo baccello di vaniglia ed estraetene i semi. In una ciotola mescolate con una frusta lo yogurt con lo zucchero a velo setacciato, il latte, la scorza di limone e i semi di vaniglia. Dovrete ottenere una crema omogenea. Scaldate la panna in un pentolino, portandola al limite dell’ebollizione. Unite la gelatina ben strizzata, mescolate per farla sciogliere completamente e spegnete il fuoco.

3

Incorporate la panna con la gelatina al composto di yogurt mescolando con una frusta per amalgamarla perfettamente. Versate il tutto all’interno del guscio di biscotti e livellate. Ponete in frigorifero per almeno 3 ore. Poco prima di servire decorate la vostra crostata con fettine di mela verde, che avrete tagliato senza sbucciarle a 3 mm di spessore, i lamponi e le foglioline di menta. Lucidate con la gelatina alimentare a spruzzo e portate in tavola la vostra crostata con panna cotta alla mela verde.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CROSTATA CON PANNA COTTA ALLA MELA VERDE"

Pastiera di riso

La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto

Crema pasticcera senza glutine

La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto

Pancake proteici

I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto! Leggi tutto