Crostata di pere ai fiori d’arancio
- Preparazione 55 min
- ricetta facile
La crostata di pere ai fiori d’arancio è una ricetta dolce facile da preparare: una fragrante pasta frolla fa da base a una golosa crema frangipane aromatizzata all’arancia. La decorazione di pere a ventaglio dona alla torta un aspetto delicato e romantico. Perfetta per un’occasione speciale.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 55 min
- Tempo cottura 40 min
- Luogo di riposo frigorifero
- Tempo di riposo 3h
- Porzioni 6 - 8
INGREDIENTI
- 125 g di burro morbido
- 85 g di zucchero a velo
- 1 bacca di vaniglia
- 25 g di farina di mandorle
- un pizzico di sale
- 1 uovo
- 250 g di farina 00 Per le pere sciroppate
- 3 pere Williams grandi non troppo mature
- 500 g di acqua
- 150 g di zucchero
- 1/2 bacca vaniglia Per la crema frangipane
- 200 g di farina di mandorle
- 4 uova
- 200 g di zucchero a velo
- 200 g di burro a temperatura ambiente
- Acqua di fiori d’arancio
INTRODUZIONE
La crostata è uno dei dolci più amati da fare in casa: grazie a una classica base di pasta frolla, alla crema e alla frutta che si desidera può essere realizzata in moltissime varianti. Quella che vi presentiamo è una crostata di pere ai fiori d’arancio che unisce semplicità, freschezza e un tocco scenografico, così da essere perfetta per un’occasione speciale.
L’idea è quella di una crostata facile da preparare e allo stesso tempo di grande effetto estetico: la decorazione si compone infatti di fettine di pere sciroppate che creano una romantica fantasia a ventaglio. Per stupire con gusto ed eleganza. ALTRE RICETTE GOLOSE: Torta cremosa di pere e ricotta, Torta di pere, Torta ricotta e pere
Come preparare: Crostata di pere ai fiori d’arancio
Iniziate a preparare la crostata di pere ai fiori d’arancio dalla frolla, che dovrà riposare per 3 ore in frigorifero. Lavorate il burro con lo zucchero a velo setacciato, la farina di mandorle, i semi di vaniglia e il sale fino a ottenere un composto cremoso e omogeneo. Unite l’uovo e amalgamate bene. Aggiungete la farina setacciata, tutta assieme, e impastate. Avvolgete con la pellicola e lasciate riposare in frigo per almeno 3 ore.
Dedicatevi alle pere: portate a bollore l’acqua con lo zucchero e la vaniglia, aggiungete le pere sbucciate e tagliate in due e fate sobbollire per 10 minuti. Scolatele e fatele raffreddare. Nel frattempo preparate la crema frangipane lavorando assieme il burro con lo zucchero, aggiungete le uova e infine la farina di mandorle, amalgamate bene e unite qualche goccia di acqua di fiori d’arancio.
Stendete a questo punto la pasta frolla, sistematela all’interno dello stampo e rifilate i bordi. Praticate dei fori sul fondo con i rebbi di una forchetta, versate la crema frangipane.
Tagliate le pere a fettine sottili e disponetele sulla crema creando una decorazione che richiama sei ventagli. Decorate con le mandorle e cuocete per circa 45’ in forno preriscaldato a 180°C. Lasciate raffreddare la crostata, sformatela e servitela.
Torta al cioccolato morbida
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato. Leggi tutto
Pastiera di riso
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto
Torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti. Leggi tutto
Mattonella con Oro Saiwa
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima. Leggi tutto
Crema pasticcera senza glutine
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto
Pancake proteici
I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto! Leggi tutto
Salame di cioccolato light
Una versione del famosissimo dolce più leggera e altrettanto golosa. Il salame di cioccolato light è senza uova, con poco burro, yogurt e ricotta. E naturalmente dei croccanti biscotti secchi. Lo amerete! Leggi tutto