I biscotti alle mandorle sono golosi dolcetti da servire con un buon caffè al termine di un pranzo o una cena speciale o quando scatta la voglia di dolce. La ricetta è facile, con mandorle, cannella e un tocco di marmellata di arance!
La crostata frolla con crema bianca alle nocciole è una torta molto semplice da realizzare, friabile fuori e morbida all'interno. Una ricetta ideale da gustare a colazione e merenda.
Friabile e golosa, facile e veloce: sono queste le caratteristiche della crostata frolla con crema bianca alle nocciole, una torta che si sforna in meno di un'ora, perfetta a colazione o merenda per un pieno di dolcissima energia.
Si tratta di un dolce che ricorda una sbriciolata ma risulta più consistente al morso, come una crostata classica. Il ripieno morbido e goloso è uno strato di crema bianca alle nocciole, una crema corposa e golosissima che potete anche sostituire con quella che preferite.
Potete preparare la crostata frolla con la planetaria oppure impastando a mano. Non sarà necessario lavorare a lungo gli ingredienti, anzi: basta provvedere a una buona sabbiatura di farina e burro iniziale e aggiungere poi le uova velocemente. Più il risultato finale somiglierà a un impasto "scomposto" più la torta risulterà friabile.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Sbriciolata pasticciotto, Crostata con mousse al cioccolato, meringa e croccante, Crostata al cioccolato e burro di arachidi, Crostata al cioccolato e caramello
1
Per preparare la crostata frolla con crema bianca alle nocciole iniziate a setacciare farina e lievito nella ciotola della planetaria. Unite il burro a cubetti e, montato il gancio a foglia, lavorate fino a ottenere una sorta di sabbiatura. Aggiungete lo zucchero, i semini estratti dalla bacca di vaniglia (ottenuti tagliando la bacca a metà trasversalmente e raschiando via la polpa) e continuate a impastare.
2
Incorporate velocemente le uova e lavorate fino a quando il tutto risulterà amalgamato ma non eccessivamente compatto. Potete eseguire le stesse operazioni a mano. Imburrate e infarinate uno stampo a cerniera da 22 centimetri di diametro (o sistemate un disco di carta forno sul fondo) quindi raccoglietevi poco più della metà di impasto e compattatelo con le mani formando la base e i bordi della crostata. Tritate grossolanamente al coltello le nocciole e unitele all'impasto rimanente. Spalmate sul guscio di frolla uno strato generoso di crema alle nocciole (6 cucchiai circa).
3
Coprite quindi la superficie distribuendo il resto dell'impasto a grosse briciole. Cuocete in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti, controllando il livello di doratura della superficie.
4
Sfornate la crostata frolla con crema bianca alle nocciole e lasciatela intiepidire. Sformatela delicatamente su una gratella e fatela raffreddare completamente prima di cospargerla con poco zucchero a velo e servire.
I biscotti alle mandorle sono golosi dolcetti da servire con un buon caffè al termine di un pranzo o una cena speciale o quando scatta la voglia di dolce. La ricetta è facile, con mandorle, cannella e un tocco di marmellata di arance!
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti.
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato.
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti.
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima.
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia.