Crostata mele, amaretti e cioccolato
- Preparazione 40 min
- ricetta media
La crostata mele, amaretti e cioccolato è un dessert che propone un abbinamento goloso fra l'intensità del cioccolato fondente, l'inconfondibile sapore degli amaretti e la punta lievemente acidula della mela. Il tutto racchiuso in un ricco guscio di pasta frolla aromatizzata al limone.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 40 min
- Tempo cottura 30 min
- Luogo di riposo frigorifero
- Tempo di riposo 1h
INGREDIENTI
- 50 g di amaretti
- 100 g di cioccolato fondente al 75%
INTRODUZIONE
Quella della crostata mele, amaretti e cioccolato è una ricetta piuttosto semplice per un dolce che ha un ripieno davvero speciale. Non solo confettura, non solo frutta e non solo cioccolato, bensì un golosissimo mix che combina molto felicemente sapori e consistenze.
Il risultato è un dolce casalingo, rustico nell'intreccio della decorazione, perfetto per la merenda. Un consiglio? Abbondate nella preparazione della pasta frolla: la griglia in superficie, infatti, deve essere molto stretta, per assicurare un'ottima cottura del ripieno, che rimarrà umido.
Le mele, quindi, non solo per realizzare la classica Torta di mele facilissima, ma anche ghiotte crostate come la Crostata alla crema e mele caramellate, l'elegante Torta di mele con rose o la Torta alle mele e frangipane.
Se invece è l'abbinamento cioccolato e frutta che vi piace non fatevi sfuggire la superba Crostata al cioccolato e ciliegie.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Torta amaretti, ricotta e cioccolato, Crostata al cacao con pere e crema di formaggio, Crostata rustica di mirtilli
Come preparare: Crostata mele, amaretti e cioccolato
Per realizzare la crostata mele, amaretti e cioccolato, iniziate dalla pasta frolla. Potete partire dalla ricetta base, calcolando il doppio delle dosi indicate e aggiungendo la scorza grattugiata di un limone non trattato nel'impasto. Formate con la pasta ottenuta un panetto che lascerete riposare in frigorifero per almeno un'ora. Trascorso questo tempo stendetene metà e foderatevi uno stampo per crostata dal diametro di 22 cm, imburrato e infarinato. Ritagliate la pasta in eccesso sui bordi e bucherellatene il fondo con i rebbi di una forchetta. Spalmatevi quindi la confettura di mele distribuendola in modo uniforme.
Sbriciolate gli amaretti con le mani e distribuiteli sopra il velo di marmellata. Tritate il cioccolato al coltello e distribuitelo sugli amaretti, infine tagliate la mela a fettine che disporrete a raggiera sul cioccolato.
Stendete la pasta frolla rimasta in tante strisce della larghezza di un cm circa e utilizzatele per ricoprire la torta con un intreccio.
Passate in forno preriscaldato a 180° e cuocete il dolce per 30 minuti. Al termine della cottura sfornate la crostata mele, amaretti e cioccolato e fatela raffreddare completamente, prima di sformarla con molta delicatezza e servirla.
Torta al cioccolato morbida
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato. Leggi tutto
Pastiera di riso
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto
Torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti. Leggi tutto
Mattonella con Oro Saiwa
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima. Leggi tutto
Crema pasticcera senza glutine
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto
Pancake proteici
I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto! Leggi tutto
Salame di cioccolato light
Una versione del famosissimo dolce più leggera e altrettanto golosa. Il salame di cioccolato light è senza uova, con poco burro, yogurt e ricotta. E naturalmente dei croccanti biscotti secchi. Lo amerete! Leggi tutto