La ricetta della feta con semi di sesamo si fa subito amare: feta, miele, sesamo bianco e nero per dei bocconcini sfiziosissimi perfetti come antipasto o secondo piatto facile e veloce. Buonissima da gustare da sola oppure accompagnata da...
PER LA CROSTATA:
PER LA MERINGA ITALIANA:
1
Fate fondere il burro nel microonde o in un pentolino senza farlo friggere. Prendete la pasta fillo surgelata, che fino a quel momento avrete lasciato all'interno della confezione, estraetela e disponetela molto delicatamente su un foglio di carta da forno. Prendete il primo foglio di pasta fillo, adagiatelo all'interno di una teglia rivestita di carta da forno e spennellatelo con il burro fuso, coprite con un altro foglio di pasta e spennellate anch’esso, lasciando i fogli rimanenti coperti da un panno inumidito (questo per evitare che la pasta si indurisca, tende a seccare subito una volta a contatto con l’aria). Procedete in questo modo fino ad esaurimento dei fogli.
2
Con un coltellino affilato eliminate l'eccesso di pasta in modo da ottenere dei bordi regolari. Cuocete in forno a 180° per circa 5-8 minuti, quindi sfornate. Nel frattempo tagliate la carambola a fettine di 3 mm. Sbucciate il mango e riducete anch'esso a fette.
3
Cospargete il fondo del guscio di pasta fillo con la farina di mandorle mescolata alla cannella in polvere. Adagiatevi sopra le fettine di mango in modo da ricoprirla completamente.
4
Disponete le fettine di carambola e le more sul mango. Cospargete il tutto con abbondante zucchero di canna. Cuocete la crostata nel forno già caldo a 170° per circa 40 minuti. Sfornate, completate con miele fluido in quantità a piacere.
5
Preparate la meringa italiana. Quando sarà pronta trasferitela all'interno di un sac à poche con bocchetta liscia. Dressate le meringhe direttamente sulla frutta.
6
Con il cannello dorate le meringhette. Dovrete essere molto veloci perché tendono a brunire subito. Spolverizzate la superficie del dolce con zucchero a velo a piacere e servite con una pallina di gelato al fiordilatte.
La ricetta della feta con semi di sesamo si fa subito amare: feta, miele, sesamo bianco e nero per dei bocconcini sfiziosissimi perfetti come antipasto o secondo piatto facile e veloce. Buonissima da gustare da sola oppure accompagnata da...
L'halloumi è il formaggio cipriota che si può gustare al suo meglio con questa ricetta facilissima e davvero irresistibile. Basta poco per portare un pezzetto di Mediterraneo a tavola e sentirsi in vacanza per un attimo!
La tarte tatin vegana alle cipolle è una sfiziosa torta salata rovesciata, una ricetta semplice adatta a tutti i palati e le occasioni. Una ricetta che va incontro alle esigenze di chi segue un regime alimentare vegano, ma anche a chi vuole ridurre...
Con pasta sfoglia, Brie e prosciutto crudo si può preparare una torta salata veloce sfiziosissima, perfetta per l'antipasto e l'aperitivo anche organizzati all'ultimo minuto. Una ricetta da salvare tra le preferite!
Quando si pensa alla cena di Capodanno, viene subito in mente il cotechino. Con la ricetta del cotechino in crosta, riuscirete a presentare questo classico secondo piatto delle Feste in un modo originale e sfizioso. Il cotechino è una preparazione...
Vi ricordate il vol au vent gigante ripieno di tortellini? Una tipica ricetta anni 80 per le feste, gustosa e sontuosa. Ecco come prepararlo.