La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato.
La crostata meringata al cioccolato e caramello al burro salato è un inno alla gola. Un guscio di pasta frolla al cacao, densa salsa al caramello, ganache fondente e uno strato di meringa all'italiana. Un dolce bello ed elegante perfetto per chiudere con successo un pranzo speciale.
PER LA PASTA FROLLA AL CACAO:
PER LA SALSA AL CARAMELLO E BURRO SALATO:
PER LA GANACHE AL CIOCCOLATO:
PER LA COPERTURA
1
Iniziate la preparazione della crostata meringata al cioccolato e caramello al burro salato dalla pasta frolla al cacao. Nella ciotola della planetaria raccogliete la farina insieme al lievito e al burro tagliato a cubetti. Montate la frusta k e lavorate questi ingredienti fino a che otterrete un composto sfarinato. Aggiungete quindi lo zucchero a velo, il cacao e i tuorli. Continuate a impastare fino ad ottenere un impasto omogeneo. Raccoglietelo in un panetto, copritelo con pellicola per alimenti e ponetelo a riposare in frigorifero per 30 minuti. Potete ovviamente effettuare le stesse operazioni anche impastando a mano.
2
Trascorso il tempo di riposo prelevate la pasta e stendetela con il matterello, su una spianatoia infarinata, portandola a uno spessore di circa 5 mm. Utilizzatela per rivestire uno stampo da crostata, con fondo amovibile, da 22 cm di diametro. Bucherellatene il fondo con i rebbi di una forchetta.
3
Foderatela quindi con carta forno e ricoprite con gli appositi pesetti in ceramica (in alternativa vanno bene anche i legumi secchi). Cuocete il guscio di frolla nel forno già caldo a 180° per 15 minuti, eliminate carta e pesetti e proseguite la cottura per altri 5. Sfornate e fate raffreddare.
4
Nel frattempo preparate la salsa al caramello: in una casseruola fate fondere il burro, unite lo zucchero muscovado e portate a ebollizione mescolando continuamente. Versate a filo la panna, continuando a mescolare, e lasciate sul fuoco fino a ottenere una salsa omogenea e liscia. Togliete dal fuoco e fate raffreddare.
5
Preparate quindi la ganache al cioccolato: tritate il cioccolato fondente e raccoglietelo in una ciotola. Versate la panna in una casseruola e scaldatela fino al limite del bollore. Unitela quindi al cioccolato, versandola a filo, e mescolate con una frusta fino a ottenere una ganache lucida e setosa.
6
A questo punto potete montare il dolce. Versate la salsa al caramello e burro salato nel guscio di frolla livellandola. Disponetevi quindi la ganache e ponete in frigorifero a solidificare per almeno 1 ora.
8
Preparate dunque la meringa italiana seguendo la ricetta base e trasferitela in un sac-à-poche munito di bocchetta a stella. Estraete la torta dal frigorifero e distribuitevi sulla superficie la meringa a ciuffetti formando tanti cerchi concentrici. Estraete con delicatezza il dolce dallo stampo e trasferitelo su un piatto da portata. Fiammeggiate con l'apposito cannello per dolci e servite subito la crostata meringata al cioccolato e caramello al burro salato.
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato.
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo...
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti.
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima.
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia.
I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto!