Un dessert semplice e veloce, presentato in comode monoporzioni, dal gusto dolce, fresco ed esotico.
La crostata morbida alle more è un dolce rustico, di quelli che ricordano le buone e profumate torte alla frutta della nonna. In questa facile ricetta non c’è burro, l’impasto della frolla è arricchito con uno yogurt magro alla vaniglia: goloso, ma più leggero!
PER LA PASTA FROLLA:
Ecco un dolce rustico dalla ricetta facile e con un tocco giocoso nella decorazione: la crostata morbida alle more è una torta alla frutta genuina, preparata con una pasta frolla senza burro e ripiena di more fresche.
Questa ricetta è golosa, ma meno calorica di altri dessert, dato che l'impasto della base è realizzato con yogurt magro alla vaniglia, ideale per renderlo morbido e profumato, senza rinunciare al gusto. Una torta così preparata è ideale come dessert, per la merenda o per festeggiare il compleanno dei più piccoli.
Una crostata di more che ha un tocco distintivo anche nell'estetica: al posto della classica griglia di pasta la decorazione è costituita da palline di frolla di diverse dimensioni. Danno movimento e allegria al dolce: un'idea semplice, ma di sicuro successo!
Se siete appassionati di torte e crostate ai frutti di bosco, tra le nostre proposte trovate sicuramente l'ispirazione giusta: dalla più classica Crostata di more con frutta fresca e marmellata, all'originale Torta al cioccolato bianco e lamponi passando per la soffice Ciambella senza burro ai mirtilli. E se amate le crostate, ecco qui le nostre 32 migliori ricette.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Crostata integrale alle more e prugne, Torta al cioccolato e more, Cheesecake senza cottura alle more
1
Iniziate a preparare la crostata morbida alle more dal ripieno. In una ciotola mescolate le more con lo zucchero, il succo di limone e l'amido di mais setacciato, quindi ponete in una padella antiaderente e fate cuocere, mescolando spesso, fino a quando otterrete una composta densa e cremosa. Fate raffreddare.
2
Nel frattempo dedicatevi alla pasta frolla: nella ciotola della planetaria – si possono utilizzare anche le fruste elettriche – impastate a bassa velocità l'uovo, lo zucchero, l'olio, la farina, il lievito, lo yogurt magro, il sale e la scorza di limone grattugiata.
3
Quando il composto sarà omogeneo formate un panetto con le mani. Stendete 2/3 dell’impasto con il mattarello a 5 mm di spessore, lasciando la parte rimasta avvolta nella pellicola per alimenti (vi servirà in seguito). Foderate con la pasta il fondo e i bordi di uno stampo a cerniera da 22 cm di diametro imburrato e infarinato. Bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta.
4
Versate nel "guscio" di pasta la composta di more e livellatela con un cucchiaio. Con l'impasto avanzato create delle palline di frolla di dimensioni diverse e distribuitele sulla superficie del dolce, posizionandole in modo un po' disordinato. Cuocete nel forno già caldo a 180° per 35-40 minuti, sfornate e lasciate raffreddare completamente prima di sformarla.
5
Al momento di servire spolverizzate la crostata morbida alle more con dello zucchero a velo a piacere.
Un dessert semplice e veloce, presentato in comode monoporzioni, dal gusto dolce, fresco ed esotico.
Il monkey bread - letteralmente "pane delle scimmie" - è una soffice ciambella dolce formata da tanti pezzetti di impasto lievitato. Un dolce di origine statunitense da provare per una merenda profumata alla cannella.
I befanini - o befanotti - sono golosi biscotti per la Befana, colorati grazie agli zuccherini che li decorano e profumati all'arancia e limone. La ricetta perfetta per il 6 gennaio!
I nostri biscotti di Natale decorati sono fatti con la pasta frolla e la ghiaccia reale colorata. Sono belli, buoni e alla portata di tutti. Sbizzarritevi utilizzando i tagliabiscotti e i coloranti alimentari che preferite e divertitevi a preparare...
La torta albero di Natale è un dolce natalizio perfetto per divertirsi in cucina e sorprendere gli ospiti! Un cuore di Red Velvet, una farcitura colorata all'esterno e decorazioni d'effetto per un risultato magico.
La crema all'arancia è un dessert al cucchiaio dal profumo agrumato e inebriante. Una ricetta facile per un dolce che richiede pochi ingredienti, perfetto da proporre in chiusura di una cena tra amici.