Il burro montato salato è una preparazione tanto facile quanto deliziosa. Si prepara con solo tre ingredienti ed è perfetto da servire al momento dell'aperitivo insieme a dei crostini.
La base per la crostata morbida salata è una preparazione facile, versatile e pratica, oltre che buonissima. È un’ottima alternativa alla pasta frolla salata e permette di creare sia torte da infornare sia torte fredde, perfetta quindi tutto l’anno.
La crostata morbida salata permette di dare sfogo alla propria creatività in cucina, perché si può farcire con quello che si vuole o che si ha a disposizione: dal formaggio agli affettati, passando per le verdure.
È la versione salata della crostata morbida, un’ottima alleata per preparare piatti sfiziosi e anche scenografici da aperitivo, per un pranzo in famiglia o per una cena tra amici.
Si realizza velocemente con ingredienti facili da reperire: farina, uova, latte, olio di semi, parmigiano e lievito per torte salata, oltre a un pizzico di sale e pepe. Il risultato è una base soffice e saporita che conquisterà tutti!
Tra le nostre ricette, con questa base trovi la crostata morbida salata con crudo e mozzarelline, perfetta per l’estate.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Pasta sfoglia rapida, Pasta fillo, Pasta brisée alla mediterranea
1
Preparare la base della crostata morbida salata è semplice. In una ciotola sbattete le uova con il sale, il pepe, l'olio di semi e il latte a filo. Unite il parmigiano grattugiato, seguito dalla farina e dal lievito setacciati. Mescolate fino a ottenere un composto omogeneo.
2
Trasferitelo all’interno di uno stampo furbo da 26 cm di diametro imburrato distribuendo il composto su tutta la superficie. Cuocete nel forno già caldo a 180° per 25 minuti circa. Sfornate, coprite con un panno e fate raffreddare.
3
Rovesciatela sul piatto da portata: la base della crostata morbida salata è pronta per essere farcita secondo i vostri gusti.
Il burro montato salato è una preparazione tanto facile quanto deliziosa. Si prepara con solo tre ingredienti ed è perfetto da servire al momento dell'aperitivo insieme a dei crostini.
Un classico della tradizione campana, la mozzarella in carrozza senza lattosio è una ricetta golosissima. Vi mostriamo come prepararla per un risultato perfetto, croccante fuori e filante dentro!
Le uova alla coque sono una preparazione tra le più classiche e apprezzate per gustare le uova. Il risultato è un uovo dall'albume solido e dal tuorlo ancora cremoso.
Il pane ripieno sfizioso è una ricetta facilissima e gustosa da salvare come idea per un antipasto perfetto da condividere. Si tratta di una pagnotta rustica intagliata e farcita con formaggio filante, speck e funghi.
L'antipasto contadino è una ricetta casalinga, tipica delle campagne piemontesi: una gustosa conserva di verdure sott'aceto facile da preparare.
Questi gustosi pancake vegani a base di farina di ceci e piselli da accompagnare con una crema profumata al Philadelphia vegetale sono perfetti per un brunch o come secondo sfizioso diverso da solito.