Crostata salata con mousse di ricotta
- Preparazione 30 min
- ricetta media
La crostata con mousse di ricotta è una torta salata gustosa e scenografica, ideale per un pranzo estivo o come aperitivo o antipasto per una cena tra amici. Invitante e d’effetto, è un piatto fresco ideale per la stagione calda.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 20 min
- Luogo di riposo in frigorifero
- Tempo di riposo 1h
- Porzioni 6
INGREDIENTI
- 200 g di farina 00
- 5 g di sale fino
- 90 g di burro freddo
- 1 uovo
- 20 g di acqua fredda Per la mousse al basilico:
- 250 g di ricotta
- 250 g di formaggio fresco spalmabile
- 1 ciuffetto di basilico
- olio extravergine di oliva
- sale
- pepe Inoltre:
- 100 g di prosciutto crudo a fette
- basilico fresco
Come preparare: Crostata salata con mousse di ricotta
Per preparare la crostata salata con mousse di ricotta cominciate dalla pasta per la quiche. Nella ciotola della planetaria sabbiate con la frusta K a bassa velocità il burro freddo a dadini con la farina e il sale. Unite poi l’uovo e l’acqua fredda e impastate fino a ottenere una pasta omogenea.
Formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola alimentare e fatelo riposare per 1 ora. Trascorso questo tempo stendetelo su una spianatoia infarinata allo spessore di 4 mm.
Rivestite con la sfoglia uno stampo da crostata da 20 cm di diametro imburrato. Rimuovete la pasta in eccesso e bucherellate con i rebbi di una forchetta. Aggiungete un foglio di carta forno e i pesetti di ceramica per la cottura in bianco e cuocete nel forno già caldo a 180° per 15 minuti.
Rimuovete carta e pesetti e fate asciugare per altri 5 minuti sempre alla medesima temperatura. Intanto dedicatevi alla mousse: raccogliete nel contenitore alto e stretto del frullatore a immersione il formaggio spalmabile, un pizzico di sale e di pepe, le foglie di basilico e l’olio extravergine d'oliva.
Frullate il tutto fino a ottenere una crema leggera. Distribuitene una parte all’interno del guscio, livellate e ponete la restante all’interno di una sac à poche con bocchetta a stella da 15 mm.
Dressate dei ciuffi di mousse lungo tutta la circonferenza e farcite all’interno con delle rose di prosciutto crudo. Decorate la crostata salata con mousse di ricotta con delle foglioline di basilico fresco e servite subito.
Schiacciata di patate con Grana Padano
Una schiacciata di patate super crunchy e golosa. Realizzata con il Grana Padano, ingrediente speciale anche della maionese di accompagnamento. Provate questa delizia, non ve ne pentirete. Leggi tutto
Cestini di Grana Padano
I cestini di Grana Padano sono un antipasto elegante e originale da proporre come apertura di una cena speciale o per un buffet! Con la loro farcitura a base di ricotta, miele, fichi secchi, noci, e timo regalano un mix di consistenze sorprendente. Leggi tutto
Cestini di pasta fillo salati
Deliziosi cestini di pasta fillo salati farciti con Philadelphia: super crunchy ma con un ripieno cremoso. Sono buonissimi, e anche belli! Leggi tutto
Involtini di salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile
Gli involtini di salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile sono deliziosi rotolini dal sapore fresco e delicato, facili da fare e perfetti per l'antipasto o un aperitivo. Leggi tutto
Torta tramezzino
Un antipasto estivo, la torta tramezzino è facile e veloce da preparare e prende spunto dagli iconici panini. Farcitela come abbiamo fatto noi o con gli ingredienti che preferite! Leggi tutto
Pizza rustica
La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana. Leggi tutto
Torta pasqualina
La torta pasqualina è una torta salata che non può mancare tra gli antipasti del menu di Pasqua o nel cestino del picnic di Pasquetta. Ecco la nostra ricetta. Leggi tutto