La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato.
Un dessert fresco per concludere pranzi e cene estivi. La base della crostata è realizzata con gli amaretti, una buona alternativa ai biscotti tipo digestive, abitualmente utilizzati per i gusci di torte e cheesecake. Un dolce semplice da preparare, ma che richiede tempi di riposo abbastanza lunghi in alcune fasi della preparazione della ricetta.
PER LA BASE:
PER IL RIPIENO:
INOLTRE:
1
Per preparare la crostata senza cottura alle pesche, ricotta e amaretti per prima cosa polverizzate nel mixer gli amaretti e mescolateli con il burro fuso a temperatura ambiente. Per questa operazione potete continuare a utilizzare il mixer oppure un cucchiaio. Stendete il composto all'interno di uno stampo festonato da crostata con fondo amovibile da 22 cm di diametro. Incominciate dai bordi, aiutandovi con il dorso di un cucchiaio, e completate il guscio della crostata livellando bene il fondo. Ponete in frigorifero per 30 minuti.
2
Mettete in ammollo la gelatina per 10 minuti in acqua fredda. In una ciotola mescolate con una frusta la ricotta, con lo zucchero a velo, la scorza di lime grattugiata e i semi di vaniglia. Dovrete ottenere una crema omogenea. Scaldate velocemente la panna in un pentolino, portandola al limite dell'ebollizione. Unite la gelatina ben strizzata, mescolate per farla sciogliere e spegnete.
3
Incorporate panna e gelatina al composto di ricotta, amalgamando con una frusta. Versate all'interno del guscio di amaretti e livellate. Ponete in frigorifero per almeno 3 ore.
4
Poco prima di servire decorate con le fettine di pesca, tagliate a circa 3 mm di spessore, sovrapponendole e disponendole a raggiera. Lucidate con la gelatina alimentare a spruzzo e completate la crostata senza cottura alle pesche ricotta e amaretti con qualche amaretto sbriciolato, per una nota croccante e profumata.
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato.
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo...
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti.
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima.
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia.
I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto!