Crostatine senza cottura al caffè

Le crostatine senza cottura al caffè sono un dessert dall'aroma delizioso, fresco e semplice da preparare. Sono pronte in mezz'ora, ma la base deve riposare in freezer, e sono perfette da servire a un pranzo o una cena d'estate. 

Condividi

INGREDIENTI

Queste crostatine senza cottura al caffé sono un dessert profumato e raffinato che si prepara con facilità e in poco tempo, al netto del riposo in freezer di un'ora. La ricetta è semplice ma garantisce un risultato esclusivo, sia per il gusto delizioso sia per la presentazione.  Sono dolcetti perfetti da servire a conclusione di un pranzo o di una cena estivi oppure a merenda, per una pausa sfiziosa. La croccantezza del guscio a base di biscotti al cacao e granella di nocciole si abbina perfettamente con la morbidezza del ripieno al mascarpone e caffè.Se amate questo tipo di preparazioni, facili e veloci ma golossisime e scenografiche, vi consigliamo di provare anche i Cestini golosi con ganache al pistacchio, i Cioccolatini con frutta fresca e i Cestini con cioccolato bianco al lime.ALTRE RICETTE GUSTOSECrema al caffè, Semifreddo al caffèTorta magica al caffèTorta fredda al caffè
1

Per preparare le crostatine senza cottura al caffè iniziate dalla base. Nel mixer polverizzate i biscotti con la granella di nocciole e unite il burro fuso a temperatura ambiente. Mescolate per amalgamare e utilizzate il composto ottenuto per creare 4 gusci di biscotto in altrettanti stampi monouso in alluminio (misura standard). Livellate molto bene per formare la base e poi create dei bordi solidi e ben definiti. Ponete in congelatore per circa 1 ora.  

2

Passato il tempo di riposo, i gusci si potranno facilmente rimuovere dagli stampi facendo una leggera pressione alla base, sistemateli su un piatto. Nel frattempo, preparate il ripieno: in una ciotola lavorate a crema il mascarpone con lo zucchero a velo utilizzando le fruste elettriche. Unite a filo il caffè freddo e amalgamate. 

3

Quando avrete ottenuto un composto omogeneo, utilizzate una sac à poche con bocchetta a stella da 15 mm e dressate dei ciuffi di composto al mascarpone.

4

Prima di servire la crostatine senza cottura al caffè decoratele con i chicchi di caffè!

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CROSTATINE SENZA COTTURA AL CAFFÈ"

Biscotti alle mandorle

I biscotti alle mandorle sono golosi dolcetti da servire con un buon caffè al termine di un pranzo o una cena speciale o quando scatta la voglia di dolce. La ricetta è facile, con mandorle, cannella e un tocco di marmellata di arance! Leggi tutto

Crema pasticcera senza glutine

La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto