Crostini con burrata, pomodorini e culatello

Se state organizzando un aperitivo estivo questo sfizioso antipasto vi sarà utile. I crostini con burrata, pomodorini e culatello sono un'idea gustosa, facile e veloce da preparare, basata su un accostamento di sapori vincente!

Condividi

INGREDIENTI

I crostini con burrata, pomodorini e culatello sono una ricetta facilissima da realizzare e pronta in pochi minuti. Un'idea perfetta per l'aperitivo o come antipasto a una cena tra amici.Il punto di forza di questi crostini è senza dubbio l'accostamento di sapori: la delicatezza della burrata, la dolcezza dei pomodorini e la sapidità del culatello. Scegliete ingredienti di ottima qualità, un pane integrale ai cereali che li esalti e un'olio extravergine non troppo intenso nel gusto.Fresche e creative, perfette per l'estate, anche le bruschette alla frutta, mozzarella e prosciutto crudo. Se invece amate i sapori di mare ecco i crostoni con tonno, cipolle e paté di olive o i crostini di pane integrale con crema di carote, merluzzo e mandorle a lamelle.Partendo da un classico della nostra tradizione come la bruschetta al pomodoro, i modi di condire fette di pane tostato e gustare veri e propri manicaretti creativi spaziano all'infinito. Cercate spunti fra tutte le nostre proposte di crostiniALTRE RICETTE GUSTOSE: Crostoni con polpo scottato e cavolo nero; Bruschette con crema di malnzane, peperoni e capperiCrostini alle mele, brie e mieleCrostini con mozzarella e speck
1

Per preparare i crostini con burrata, pomodorini e culatello iniziate a lavare i pomodorini, asciugateli e tagliateli a spicchietti. Conditeli con olio, sale, pepe e le foglie di basilico spezzettate. Mescolate bene e lasciate insaporire mentre procedete con la preparazione. Tagliate dal pane 4 grandi fette sufficientemente spesse per accogliere poi il condimento. 

2

Tostate le fette di pane su entrambi i lati in una padella con un filo d'olio. Quando sono croccanti e dorate disponetele su un piano di lavoro e tagliatele a metà in modo da ottenere 8 crostini. Distribuite sulla superficie la burrata sfilacciata, suddividendola in maniera omogenea.

3

Disponetevi anche i pomodorini conditi e le fette di culatello, una o due per crostino, a vostro gusto!

4

I crostini burrata, pomodorini e culatello sono pronti.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CROSTINI CON BURRATA, POMODORINI E CULATELLO"

Mini plumcake salati

I mini plumcake salati sono una ricetta golosa e divertente da proporre a un picnic primaverile o come sfizio per un aperitivo o un buffet. Con cubetti di salame Felino IGP nell'impasto sono ancora più gustosi! Leggi tutto