Cruffin
- Preparazione 1h
- ricetta media
I cruffin sono delle golose piccole brioches che si ottengono sfogliando una pasta lievitata con burro morbidissimo e si cuociono in forno utilizzando uno stampo da muffin. Un dolcetto da colazione e merenda delizioso, assolutamente da replicare!
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 1h
- Tempo cottura 40 min
- Tempo lievitazione 3h e 30 min - 4h
- Porzioni 6
INGREDIENTI
- 50 g di burro
- 250 g di farina 00
- 150 g di farina manitoba
- 70 g di zucchero semolato
- 1 uovo
- 130 ml di latte a temperatura ambiente
- 50 ml di acqua a temperatura ambiente
- 3 g di lievito di birra disidratato
- un pizzico di sale Inoltre
- 100 grammi di burro morbido per la sfogliatura
- zucchero a velo
Come preparare: Cruffin
Per realizzare i cruffin cominciate a raccogliere nella ciotola della planetaria le due farine, il lievito di birra disidratato, l'uovo, lo zucchero e il burro morbido. Montate il gancio a uncino e iniziate a impastare a bassa velocità, unendo l'acqua e il latte a temperatura ambiente, versandoli a filo. Continuate a impastare fino a incordare e aggiungete il sale verso la fine. Trasferite l'impasto in una ciotola, copritelo con pellicola per alimenti e fatelo lievitare nel forno spento, con la luce accesa, fino al raddoppio (ci vorranno circa 3 ore).
Quando l'impasto sarà raddoppiato riprendetelo e dividetelo con un tarocco in 6 pezzi dello stesso peso.
Prendete un pezzo di pasta alla volta e stendetelo sulla spianatoia con il matterello in modo da ottenere una striscia che abbia la stessa larghezza dei rulli della macchina sfogliatrice. Fate passare la pasta fra i rulli in modo da ottenere una sfoglia abbastanza sottile quindi spalmatevi sopra uno strato di burro, che dovrà essere morbidissimo. Arrotolate poi la striscia di pasta su sé stessa partendo dal lato corto.
Quando avrete ottenuto in tutto 6 rotolini di pasta imburrati trasferiteli su un vassoio ricoperto di carta forno e fateli riposare in frigorifero per 30 minuti. Successivamente tagliate ciascun rotolino a metà nel senso della lunghezza.
Arrotolate le due metà ottenute, una intorno all'altra e mantenendo la parte della sfogliatura verso l'esterno, in una spirale che sistemerete nell'incavo imburrato di uno stampo per muffin. Procedete nello stesso modo con tutti i rotolini di pasta. Passate in forno preriscaldato a 180°C e fate cuocere per 40 minuti, fino a leggera doratura.
Sfornate quindi i cruffin e fateli intiepidire prima di toglierli dallo stampo. Lasciateli raffreddare e spolverizzate con zucchero a velo.
Torta al cioccolato morbida
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato. Leggi tutto
Pastiera di riso
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto
Torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti. Leggi tutto
Mattonella con Oro Saiwa
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima. Leggi tutto
Crema pasticcera senza glutine
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto
Pancake proteici
I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto! Leggi tutto
Salame di cioccolato light
Una versione del famosissimo dolce più leggera e altrettanto golosa. Il salame di cioccolato light è senza uova, con poco burro, yogurt e ricotta. E naturalmente dei croccanti biscotti secchi. Lo amerete! Leggi tutto