Il polpettone di patate è un secondo goloso e filante, provatelo per la cena di tutti i giorni: la ricetta è facile e con la farcitura di prosciutto cotto e mozzarella, piacerà proprio a tutti!
La zucca non finisce mai di stupirci e la ricetta del crumble di zucca in teglia ne è una conferma deliziosa. Un cuore morbido di zucca, formaggio e pancetta sovrastato da briciole croccanti e burrose. Per un secondo piatto o un antipasto inedito e goloso.
Per il crumble
Per il ripieno
Si può servire come secondo piatto o, magari preparata in cocotte monoporzione, come delizioso antipasto per una cena con amici. Il crumble alla zucca in teglia è una ricetta semplice nel procedimento e dal risultato molto gustoso.
Facile da preparare perché si parte da zucca cruda e grattugiata che, insieme a formaggio a dadini, un saporito taleggio e pancetta affumicata a cubetti, fa da morbida base a uno strato di sfiziose briciole di brisée al parmigiano.
Buonissimo e goloso. Potete ovviamente personalizzare il crumble di zucca usando pancetta dolce o speck, fontina o scamorza affumicata o ancora arricchire il top con noci spezzettate ed erbe aromatiche.
Ancora una volta la zucca si rivela un ingrediente versatile, indicato nelle ricette di stagione più tradizionali, come la torta di zucca nusat pavese e in quelle più creative. Provate ad esempio i divertenti e irresistibili panini alla zucca o la schiacciata di zucca.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Crumble al cavolfiore con formaggio e nocciole, Gratin di cavolfiori e broccoli, Sformato di zucca e patate, Parmigiana di zucca con pancetta affumicata e noci
1
Per preparare il crumble alla zucca in teglia iniziate a grattugiare la polpa della zucca con una grattugia a fori larghi raccogliendola in una ciotola. Aggiungete i cubeti di pancetta e il taleggio tagliati a dadini. Condite con sale, pepe e olio di oliva, mescolate e tenete da parte.
2
Preparate il crumble: nel boccale del mixer raccogliete la farina, un pizzico di sale, il parmigiano reggiano grattugiato e il burro freddo tagliato a cubetti. Azionate le lame metalliche a intervalli fino a ottenere un composto bricioloso avendo cura di non surriscaldarlo. Potete ovviamente preparare il crumble anche lavorando gli ingredienti a mano, fino ad avere delle grosse briciole. Foderate una teglia con carta forno e disponetevi la zucca. Livellate con il dorso di un cucchiaio in modo da formare uno strato uniforme.
3
Distribuite il crumble sullo strato di zucca fino a ricoprirlo interamente (e in modo uniforme). Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti o fino a doratura. Servite il crumble alla zucca in teglia caldo o tiepido.
Il polpettone di patate è un secondo goloso e filante, provatelo per la cena di tutti i giorni: la ricetta è facile e con la farcitura di prosciutto cotto e mozzarella, piacerà proprio a tutti!
Il tonno al forno è una ricetta facilissima e veloce per una cottura alternativa a quella in padella dei tranci di pesce. Provatela, è davvero gustosa!
Una ricetta versatile e facile da preparare che piace a tutti.. Il rotolo di frittata con Philadelphia è pronto in poco tempo e il risultato è un piatto colorato e gustoso da mangiare anche fuori casa.
Quella del tonno al sesamo è una ricetta semplice per un secondo piatto di pesce gustoso, sano e leggero!
Il finocchio arrosto è una ricetta originale e d'effetto: un mix di sapori, colori e consistenze che lascerà sorpresi tutti, anche chi i finocchi non li ama!
Le polpette di boccoli al forno sono una ricetta facile perfetta per gustare una volta di più queste amate verdure di stagione. L'impasto con le patate le rende morbide e golose e sono un secondo vegetariano appetitoso per la cena o uno sfizio da...