Crumble di prugne, mele e more

Il crumble di prugne, mele e more è un goloso dessert alla frutta che si prepara molto facilmente. Un dolce goloso, nel quale la copertura di biscotti e miele compensa con lieve dolcezza la punta acidula della frutta. Da gustare così, o accompagnato da crema inglese.

Condividi

INGREDIENTI

Il crumble di prugne, mele e more è un goloso dessert dal delizioso contrasto fra la morbidezza della frutta, dalla nota acidula, e la dolcezza della copertura.Il crumble è un dolce che amiamo molto. Semplice da realizzare e super versatile perché in grado di esaltare svariate qualità di frutta (dal crumble di albicocche al crumble di pere e cioccolato) a seconda della stagione. Il segreto di questa facile ricetta è nella copertura a base di biscotti: i frollini alla panna conferiscono alla sbriciolata una piacevolissima nota sabbiosa, perfetta per assorbire i succhi della frutta.Come dessert servitelo caldo, con un cucchiaio di crema inglese. Per un brunch o una merenda speciale gustatelo così, a temperatura ambiente. In ogni caso è molto probabile che si richieda un bis.ALTRE RICETTE GUSTOSE: Crumble di mele, noci pecan e miele alla vaniglia, Sbriciolata alle mele, Crumble cheesecake alle mele
1

Per preparare il crumble di prugne, mele e more iniziate a triturare i biscotti, utilizzando un mixer o chiudendoli in un sacchetto di plastica per alimenti e rompendoli con un batticarne. Raccoglieteli in una ciotola quindi unite il burro fuso e il miele. Mescolate fino a ottenere un composto bricioloso e fatelo riposare per 30 minuti in frigorifero.

 

2

Preriscaldate il forno a 210°, in modalità ventilata. Lavate e asciugate delicatamente la frutta, tagliate sia le mele che le prugne a metà, denocciolatele e riducetele in tocchi o spicchietti. Mescolatele in una ciotola insieme alle more unendo anche lo zucchero di canna. Trasferite il tutto in una pirofila e fate cuocere nel forno caldo per circa 10 minuti.

3

Estraete la pirofila dal forno, distribuite il crumble sullo strato di frutta e fate cuocere per altri 30 minuti dopo aver abbassato la temperatura a 180°. Il dolce sarà pronto quando apparirà dorato, croccante e vedrete la frutta sobbollire. Servite il crumble di prugne, mele e more caldo o tiepido.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CRUMBLE DI PRUGNE, MELE E MORE"

Biscotti alle mandorle

I biscotti alle mandorle sono golosi dolcetti da servire con un buon caffè al termine di un pranzo o una cena speciale o quando scatta la voglia di dolce. La ricetta è facile, con mandorle, cannella e un tocco di marmellata di arance! Leggi tutto

Polpettone di patate

Il polpettone di patate è un secondo goloso e filante, provatelo per la cena di tutti i giorni: la ricetta è facile e con la farcitura di prosciutto cotto e mozzarella, piacerà proprio a tutti! Leggi tutto

Pasta verde

La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto

Pastiera di riso

La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto

Cavatelli al sugo vedovo

I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto