Crumpets
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
Chi ha fatto una vacanza studio in Inghilterra sa di cosa stiamo parlando. La ricetta dei crumpet appartiene alla tradizione anglosassone. Si tratta di focaccine dal sapore neutro, che perciò si accompagnano sia a confetture e marmellate sia a formaggi freschi. Per nostalgia oppure per provare qualcosa di nuovo portatele in tavola per colazione.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 15 min
- Tempo lievitazione 1h e 10 min
- Porzioni 6
INGREDIENTI
- 390 g di farina
- 350 ml di latte intero a 45°
- 190 ml di acqua tiepida
- 15 g di zucchero semolato
- 7 g di lievito di birra disidratato
- 7 g di sale
- 4 g di bicarbonato INOLTRE:
- olio di semi per la padella
- burro per spennellare
INTRODUZIONE
I crumpet sono focaccine rotonde che somigliano per certi versi ai pancakes, ma con una circonferenza più piccola e uno spessore maggiore. Inoltre i crumpets hanno dei fori sulla superficie e sono più soffici. I crumpet sono perfetti a colazione, spalmati di solo burro oppure di confetture e marmellate, cioccolato, miele o formaggio fresco.
Preparare i crumpet può essere una buona proposta senza uova, alternativa a pancake e crepes. A differenza di queste preparazioni però i crumpet prevedono un tempo di lievitazione, perciò un procedimento più lungo.
Se non avete la planetaria non sarà un problema prepararli con una comuna frusta a mano.
Sono molti i dolci della tradizione inglese e americana entrati ormai nelle nostre abitudini, i più popolari sono certamente i muffin e i cupcake, ma molto amato è anche il banana bread e la New York Cheesecake.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Scones all'uvetta, Cheesecake, Angel cake
Come preparare: Crumpets
Per preparare l'impasto dei crumpet, nella ciotola della planetaria raccogliete il latte tiepido a 45° (misurabili con un comune termometro da cucina) con il lievito di birra disidratato e lo zucchero. Mescolate con una frusta a mano per farlo sciogliere, quindi fate riposare per 10-15 minuti, o comunque fino a quando saranno comparse delle bollicine superficiali.
Aggiungete la farina setacciata e il sale a poco a poco azionando la planetaria a bassa velocità con la frusta. Lasciate amalgamare per qualche minuto fino a ottenere un composto omogeneo. Coprite con della pellicola alimentare e fate lievitare a temperatura ambiente per circa 1 ora o comunque fino a quando la massa sarà raddoppiata di volume.
Trascorso questo tempo, in una ciotola a parte, sciogliete il bicarbonato nell'acqua tiepida e aggiungetelo, poco alla volta, al composto lievitando mescolando sempre con la frusta della planetaria a bassa velocità, fino ad amalgamare.
Dovrete ottenere una pastella collosa e viscosa. Fate scaldare una padella antiaderente appena unta d'olio di semi e posizionatevi alcuni coppapasta (o cerchi da pasticceria) da 8 cm di diametro spennellati all'interno con il burro fuso. Versate all'interno di ciascuno di essi un mestolino del composto e lasciate cuocere a fiamma medio-bassa per 3-4 minuti.
Aiutandovi con una pinza da cucina rimuovete l'anello e, quando sulla superficie dei crumpets saranno comparse numerose bollicine e la base sarà bella dorata, girateli aiutandovi con una paletta. Cuocete per altri 3-4 minuti. Procedete in questo modo fino a esaurimento della pastella. Servite i crumpet con burro e confettura a piacere.
Frullato di fragole
Il frullato di fragole è una merenda golosa che piace sempre a tutti. Facile e veloce da preparare, la ricetta richiede solo tre ingredienti e potete prepararla in versione vegana o senza lattosio. Leggi tutto
Pasta ricotta e zucchine
La pasta ricotta e zucchine è un primo piatto facile e cremoso, da gustare per il pranzo o la cena di tutti i giorni. Con zucchine fritte e crema di ricotta, è una ricetta tanto semplice quanto deliziosa. Leggi tutto
Ciaramicola
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto
Torta con uova di Pasqua
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua. Leggi tutto
Abbacchio al forno
L'abbacchio al forno è un secondo piatto tipico della cucina tradizionale romana e laziale, spesso riservato al pranzo del giorno di Pasqua. Una ricetta semplice e molto gustosa. Leggi tutto
Crepes suzette
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori. Leggi tutto
Polpettone con le uova
Il polpettone con le uova è un gustoso polpettone di carne mista. Una ricetta che non richiede abilità particolari ma svela al taglio uno sfizioso e colorato ripieno di spinaci e uova sode, il tutto reso ancora più goloso dalla copertura di speck... Leggi tutto