La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato.
Simpatici cupcake al cioccolato con un cuore di crema alle nocciole. I cupcake renna sono dei deliziosi dolcetti da preparare per rallegrare le merende del periodo natalizio. Una ricetta divertente a cui è impossibile resistere. Uno tira l'altro!
per i cupcakes:
per il frosting:
per farcire e decorare:
Se vi piacciono i dolci al cioccolato e ne cercate uno perfetto per Natale, i cupcake renna sono la ricetta che fa per voi.
Il cioccolato in questa ricetta si gusta tre volte: nella base, una soffice tortina al cacao, nella crema che decora i cupcake e nella farcitura, un cuore irresistibile di Crema 50% Nocciola del Piemonte IGP Amo Essere Eccellente. Insomma, un peccato di gola che riempie di tenerezza!
I cupcake sono facili da preparare, l'impasto si mescola tutto in una sola ciotola e mentre i cupcake cuociono potete dedicarvi alla decorazione: occhietti di zucchero e due corna di cioccolato disegneranno una simpatica renna sui vostri cupcake.
Provate i cupcake renna per una merenda golosa o come dolcetto da regalare ai vostri amici, nessuno saprà resistere.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Biancomangiare senza lattosio, Bavarese ai tre cioccolati, Palline di cioccolato
1
Per preparare i cupcake renna per prima cosa setacciate farina, cacao e lievito per dolci e miscelateli in una ciotola. Aggiungete poi l’uovo, lo zucchero e il burro fuso e raffreddato.
2
Unite il latte e mescolate fino a ottenere un composto omogeneo. Versate per ultima l’acqua bollente in più riprese e amalgamate.
3
Suddividete il composto all’interno di 12 stampi da muffin foderati con gli appositi pirottini, riempiendoli per tre quarti. Cuocete nel forno preriscaldato a 180 °C per circa 20-25 minuti. Verificate la cottura facendo la prova stecchino e sfornate. Fate raffreddare completamente. Aiutandovi con un coppapasta da 2 cm di diametro, scavate un foro al centro di ciascun cupcake, senza arrivare alla base. In questo modo avrete creato un incavo che ospiterà la Crema 50% nocciola Amo Essere Eccellente. Farcite i cupcake con la crema, utilizzando una sac à poche con bocchetta liscia oppure 2 cucchiaini.
4
Preparate le corna delle renne: spezzettate il cioccolato fondente, raccoglietelo in una ciotola adatta al microonde e fondetelo alla massima potenza mescolando ogni 30 secondi con un cucchiaio. In alternativa potete scioglierlo a bagnomaria. Versate il cioccolato fuso all’interno di una sac à poche monouso, praticate un forellino e disegnate le corna su un foglio di carta forno. Riponetelo in frigorifero per far solidificare il cioccolato.
5
Nel frattempo, preparate il frosting: lavorate a crema il burro morbido con le fruste elettriche o in una planetaria. Aggiungete lo zucchero a velo e montate per altri 3 minuti, dovrete ottenere una crema soda e spumosa. Unite poi il cioccolato, fuso e raffreddato, e amalgamate.
6
Trasferite il composto ottenuto in una sac à poche con bocchetta liscia da 15 mm e dressate dei ciuffi su ciascun cupcake.
7
Ora aggiungete gli occhi, la bocca e le corna. I cupcake renna sono pronti per essere serviti!
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato.
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti.
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima.
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia.
I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto!
Una versione del famosissimo dolce più leggera e altrettanto golosa. Il salame di cioccolato light è senza uova, con poco burro, yogurt e ricotta. E naturalmente dei croccanti biscotti secchi. Lo amerete!