Curry verde thai di gamberi
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 30 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 1 cucchiaio di olio di semi
- 1 cucchiaio di pasta di curry verde
- 2 spicchi d’aglio
- 1 cipollotto
- 1 peperoncino rosso
- 3 cm di radice di zenzero INGREDIENTI 2:
- 1 lime
- 1 cucchiaio di salsa di soia
- 2-3 foglie di lime kaffir
- 200 ml di latte di cocco
- 200 ml di brodo di pesce INGREDIENTI 3:
- 12 gamberi
- coriandolo fresco (in alternativa prezzemolo)
- 4 g di sale
- pepe PER SERVIRE:
- riso basmati bollito
- semi di sesamo tostati
- coriandolo fresco
Come preparare: Curry verde thai di gamberi
Tagliate gli ingredienti 1 in modo che possano facilmente entrare nel tubi di inserimento del Direct Prep del kCook Multi (con disco n. 4) e portatelo in posizione 2. Scegliete il programma Piatto Principale, Piatti Facili e premete OK. Questa funzione ha una sola fase della durata complessiva di 30 minuti. Montate la pala mescolatrice nella ciotola.
Fase 1: versate l’olio e la pasta di curry verde nella ciotola. Ruotate il Direct Prep in posizione 1 e azionatelo in modo da affettare gli ingredienti 1 restanti direttamente nella ciotola (cipollotto, aglio, peperoncino, zenzero). Spostate il Direct Prep in posizione 2 e premete il pulsante Start/Stop per avviare la cottura.
Dopo 5 minuti unite gli ingredienti 2 (salsa di soia, foglie di lime kaffir, il succo e la scorza grattugiata del lime, il latte di cocco e il brodo di pesce). Premete il pulsante Start/Stop e proseguite la cottura.
A 5 minuti dalla fine unite gli ingredienti 3 (gamberi sgusciati, coriandolo sminuzzato, sale e pepe), premete il pulsante Start/Stop e completate la cottura.
Se non consumate subito il curry thai di gamberi, kCook Multi entrerà automaticamente nella fase di mantenimento del calore. Al momento di servire suddividete il curry verde in quattro ciotole in cui avrete disposto il riso basmati bollito. Completate con semi di sesamo tostati e coriandolo fresco a piacere.
Polpette di broccoli al forno
Le polpette di boccoli al forno sono una ricetta facile perfetta per gustare una volta di più queste amate verdure di stagione. L'impasto con le patate le rende morbide e golose e sono un secondo vegetariano appetitoso per la cena o uno sfizio da... Leggi tutto
Vellutata di cavolfiore e latte di cocco
La vellutata di cavolfiore e latte di cocco è un primo piatto sano e delizioso, speziato e ricco di contrasti di sapori. Un vero alleato per la salute grazie alle proprietà degli ingredienti utilizzati e, in più, è buonissimo! Leggi tutto
Lenticchie in umido
Le lenticchie in umido sono un contorno facile e gustoso, perfetto da abbinare ai piatti di carne nei mesi freddi e immancabili a San Silvestro. Leggi tutto
Spezzatino di vitello
Lo spezzatino di vitello è la pietanza perfetta per coccolarsi quando arriva l'autunno: teneri bocconcini di carne in umido in una ricetta semplice, facile da preparare e gustosa. Perfetto da accompagnare con le verdure di stagione che preferite. Leggi tutto
Tofu marinato
Il tofu marinato con salsa di soia e cipollotto fresco è una pietanza facilissima da preparare, perfetta come antipasto o secondo vegano stuzzicante e appetitoso, da proporre a una cena di ispirazione orientale ma anche per un pranzo insieme a riso... Leggi tutto
Pomodori con il riso vegetariani
I pomodori ripieni vegetariani sono una delle ricette classiche dell'estate: facile da preparare, permette di portare a tavola un piatto goloso ma leggero con gli ortaggi di stagione. Leggi tutto
Fagiolini con patate al curry
I fagiolini con patate al curry sono una ricetta facile caratterizzata da un mix di ingredienti equilibrato e squisito: conquistano al primo assaggio! Perfetti come contorno o come secondo, diventano anche una pratica e deliziosa schiscetta. Leggi tutto