Dado vegetale con il Bimby
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
Il dado vegetale con il Bimby è la ricetta che stavate cercando per preparare in poco tempo un dado fatto in casa, sano, senza conservanti e pronto all'uso, ideale per insaporire le vostre ricette con facilità.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 30 min
INGREDIENTI
- 120 g di sale grosso
- 50 ml di acqua
- 50 g di parmigiano grattugiato (facoltativo)
- erbe aromatiche (prezzemolo, salvia, basilico)
- pepe (facoltativo)
Come preparare: Dado vegetale con il Bimby
Per preparare il dado vegetale con il Bimby mondate il sedano, la carota e la cipolla e tagliateli a tocchetti, poi raccoglieteli nel boccale. Tagliate a rondelle le zucchine e a dadini il pomodoro e uniteli al resto degli ortaggi. Aggiungete l'aglio e le erbe aromatiche e tritate tutto per 10 secondi a velocità 7.
Riportate il trito verso il basso del boccale utilizzando una spatola e aggiungete il sale grosso seguito dall'acqua. Insieme al sale potete aggiungere un pizzico di pepe macinato. Cuocete per 30 minuti, impostando la temperatura Varoma e montando il cestello per evitare schizzi. A cottura ultimata, gran parte dell'acqua sarà evaporata e il composto si sarà addensato. Rimuovete il cestello, aggiungete al composto il parmigiano grattugiato e mescolate per 20 secondi a velocità 10 per amalgamare il tutto.
Trasferite il dado in uno o più vasetti piccoli sterilizzati con chiusura ermetica e lasciate raffreddare prima di utilizzare o di metterlo in frigorifero. Il dado vegetale con il Bimby è pronto.
Pasta verde
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto
Torta al cioccolato morbida
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato. Leggi tutto
Pastiera di riso
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto
Cavatelli al sugo vedovo
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto
Tonno al forno
Il tonno al forno è una ricetta facilissima e veloce per una cottura alternativa a quella in padella dei tranci di pesce. Provatela, è davvero gustosa! Leggi tutto
Torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti. Leggi tutto
Mattonella con Oro Saiwa
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima. Leggi tutto