Dado vegetale fatto in casa
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
Il dado vegetale fatto in casa, preparato con verdura fresca, olio e sale è un ottimo alleato in cucina. Facile da fare, si conserva in freezer e risulta pronto all'uso in ogni momento, per tutte le ricette.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 25 min - 30 min
- Tempo di riposo 3h - 4h
INGREDIENTI
- 100 g di carota
- 150 g di patata
- olio extravergine di oliva
- 150 g di sale fino
Come preparare: Dado vegetale fatto in casa
Per preparare il dado vegetale fatto in casa iniziate a mondare le verdure e tritatele in un frullatore, senza ridurle troppo fini.
Rosolatele in padella con l'olio per una decina di minuti, facendole dorare leggermente, quindi aggiungete il sale.
Mescolate e fino a quando il sale sarà completamente sciolto e fate asciugare continuando a cuocere per altri 10 minuti, quindi trasferite il tutto nel frullatore. Frullate il composto fino a ottenere una crema.
Trasferite la crema ottenuta in una casseruola e passatela su fiamma media per farla asciugare ancora un po': eliminando l'acqua in eccesso il dado si conserverà più a lungo. Una volta pronto stendete il composto su una teglia dai bordi alti, foderata di carta forno, in uno strato dallo spessore di un centimetro circa. Lasciate raffreddare per poi passare in freezer per 3-4 ore circa, in modo da far solidificare.
Una volta solidificato il composto si presenterà come una lastra rigida che procederete a tagliare ottenendo tanti parallelepipedi uniformi.
Riponete i cubetti di dado vegetale fatto in casa in un contenitore a chiusura ermetica, disposti in strati separati da carta forno, e conservateli nel freezer.
Cavatelli al sugo vedovo
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto
Tonno al forno
Il tonno al forno è una ricetta facilissima e veloce per una cottura alternativa a quella in padella dei tranci di pesce. Provatela, è davvero gustosa! Leggi tutto
Torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti. Leggi tutto
Mattonella con Oro Saiwa
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima. Leggi tutto
Crema pasticcera senza glutine
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto
Crema di limoncello
La crema di limoncello è un liquore profumato e goloso, una ricetta che si prepara facilmente a casa e che potete servire ben fredda a fine pasto. Leggi tutto
Pasta con spinaci
La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato! Leggi tutto