Le rose di carote sono un'idea originale per proporre un antipasto o un contorno semplice ma gustoso e scenografico, utilizzando le carote in modo diverso dal solito. Sono buonissime!
Il daikon al forno è una ricetta facile e veloce per un contorno appetitoso e un po' diverso dal solito, perfetto per accompagnare secondi di carne e pesce e in particolare le fritture. Il suo sapore amarognolo ma delicato, infatti, non è invadente e le sue proprietà nutritive aiutano la digestione.
Il daikon è una radice di provenienza asiatica dall'aspetto che ricorda una grande carota bianca, così come nella conistenza, e dal sapore simile a quello del ravanello. Un ingrediente molto usato nella cucina orientale e che sta prendendo piede anche da noi.
Cucinarlo è semplice, noi abbiamo deciso di prepararlo al forno con aglio, olio e prezzemolo, per un contorno facile e veloce con cui accompagnare un secondo di carne o di pesce.
Tradizionalmente lo si accosta anche alle fritture, poiché gli si riconoscono importanti proprietà digestive e depurative, un po' come succede con lo zenzero. Se volete saperne di più leggete il nostro approfondimento Cos'è il daikon, perché si chiama così, come si usa in cucina: 5 risposte per conoscere meglio questo ortaggio.
Questa ricetta è alla portata di tutti ed è pronta in meno di un'ora, un ottimo modo per accostarsi al daikon se ancora non lo si conosce.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Crema di daikon, sedano rapa e ceci, Sashimi di tonno, dentice e gamberi
1
Per preparare il daikon al forno iniziate a lavare e sbucciare le radici con un pelapatate. Rimuovete poi le estremità e tagliatele a rondelle di circa 1 centimetro di spessore.
2
Disponete le rondelle in una teglia rivestita con carta forno. Irrorate con dell'olio extravergine di oliva e unite due spicchi d'aglio sbucciati, il prezzemolo tritato e il pepe. Infornate a 220°C per 30 minuti, girando di tanto in tanto in modo da rendere croccante il daikon su entrambi i lati.
3
A cottura terminata sfornate il daikon al forno, salate e servite.
Le rose di carote sono un'idea originale per proporre un antipasto o un contorno semplice ma gustoso e scenografico, utilizzando le carote in modo diverso dal solito. Sono buonissime!
Il finocchio arrosto è una ricetta originale e d'effetto: un mix di sapori, colori e consistenze che lascerà sorpresi tutti, anche chi i finocchi non li ama!
Un contorno croccante, profumato e gustosissimo: il cavolfiore gratinato alla siciliana è un'ottima idea per conquistare anche chi non ama le verdure. Perfetto per cene sia a base di carne sia di pesce!
La scarola ripiena in padella è una ricetta inusuale e davvero sfiziosa per un contorno di gran carattere. Fidatevi e provatela, ve ne innamorerete!
L'insalata di radicchio e arance è la ricetta ideale per aggiungere un twist fresco e saporito al pasto, preparata con ingredienti di stagione e in soli 20 minuti!
Le patate in tecia sono un contorno saporito tipico della città di Trieste. Una ricetta della tradizione che si cuoce in padella e si prepara con ingredienti semplici: patate, cipolle e pancetta.