Danubio salato
- Preparazione 30 min
- ricetta media
La torta Danubio può contenere un ripieno dolce o salato. In questa ricetta l'abbiamo farcita con un ripieno salato rendendola un'idea perfetta per un aperitivo tra amici, dove a ognuno toccherà una farcitura diversa. Un pane morbido che nasconde una gustosa sorpresa! Non lasciatevi fermare dal fatto di dover realizzare anche l'impasto, l'unico ingrediente essenziale è il tempo.
Condividi
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 30 min
- Tempo lievitazione 3h e 30 min
INGREDIENTI
- 500 g di farina di Manitoba
- 7 g di lievito di birra secco
- 30 g zucchero
- 1 uovo
- olio EVO 4 cucchiai
- 220 ml di latte
- 10 g di sale fino
- 50 g di emmental
- 50 g di provolone piccante
- 50 g di prosciutto cotto
- 50 g di speck
- paté di olive
- crema di pomodori secchi PER SPENNELLARE
- 1 uovo
- 2 cucchiai di latte
Come preparare: Danubio salato
Stemperate con cura nel latte tiepido il lievito di birra. Setacciate la farina di Manitoba nella planetaria, unite lo zucchero, il sale, l'uovo intero e in ultimo il latte nel quale avete sciolto il lievito di birra.
Attivate la planetaria il tempo necessario ad amalgamare gli ingredienti e aggiungete anche i 4 cucchiai di olio.
Impastate a una velocità media per 10 minuti, fino a quando l'impasto avrà raggiunto una consistenza elastica e compatta.
Naturalmente questa operazione può essere svolta in modo tradizionale, impastando a mano.
Formate una palla con l'impasto e mettetelo in una ciotola capiente e di ceramica. Copriete la ciotola con della pellicola trasparente e ponetela in forno spento con la luce accesa per almeno 2 ore. Nel frattempo disponete il ripieno che avrete scelto in tante ciotoline che vi permettano agevolmente di distribuirlo in ogni singola pallina di pane.
Trascorse le due ore di lievitazio nel'impasto avrà reddoppiato di dimensioni. Mettetelo su una spianatoia infarinata e dividetelo in 20 bocconcini.
Con il mattarello create delle cerchi di pasta del diametro di circa 10 cm che riempirete con i diversi ripieni in tutte le combianzioni che preferite.
Chiudete ogni bocconcino e formate delle palline. Alternate le farciture in modo che la torta Danubio salato sia composta da bocconcini diversi ad ogni assaggio.
Disponete i bocconcini all'interno di una teglia del diametro di 24-26 cm.
L'idea è quella di alternare i gusti ma se avete preparato dei bocconcini vegetariani ricordatevi di disporli tutti in un unico cerchio o sarà impossibile individuarli.
In una ciotola sbattete il tuorlo d'uovo con 2 cucchiai di latte e spennellate uniformemente la torta.
Coprite con la pellicola trasparente e lasciate lievitare per 1 h e 30 min. Trascorso questo tempo noterete che le 20 palline saranno aumentate di volume andando a riempire ogni spazio vuoto nella teglia.
A questo punto potete infornare, a 180 gradi per 30 minuti. Controllate di tanto in tanto il vostro Danubio Salato, la superfice deve dorare al punto giusto se fosse necessario cuocerla ancora evitando che scurisca ulteriormente copritela con della carta stagnola. Dopo 30 minuti la torta danubio sarà pronta e vi darà grande soddisfazione!
Danubio salato allo yogurt
Il Danubio salato allo yogurt è un lievitato composto da tante soffici pagnottelle, cotte in teglia l'una stretta all'altra, che nascondono un goloso ripieno di salame e provola. La ricetta non è complessa, necessita di minima manualità e... Leggi tutto
Danubio pizza
Una ricetta golosa per preparare la torta Danubio in versione salata e con colori e sapori tipici della cucina mediterranea. E ogni boccone è una sorpresa! Leggi tutto
Treccia di brioche salata farcita di salame, formaggio e noci
La ricetta per preparare la treccia di brioche salata farcita di salame, formaggio e noci è semplice e il risultato un lievitato morbidissimo e gustoso, ideale come antipasto, merenda o a cena. Leggi tutto
Rotolo di panfocaccia ripieno
Il rotolo di panfocaccia ripieno è un soffice e gustoso rustico farcito con pomodori secchi, funghi e mozzarella, perfetto per una cena conviviale. Leggi tutto
Brioche knot salata alla ricotta, pomodori secchi e mandorle
Gustosa e scenografica: la brioche knot salata alla ricotta, pomodori secchi e mandorle è una ricetta per chi ama i lievitati in versione creativa. Leggi tutto
Ciambelle al formaggio con speck e rosmarino
Preparatele per un aperitivo tra amici, partendo dalla pasta da pane pronta vi basterà farcirle, montarle e cuocerle. Un'idea originale, se accompagnata a un calice di vino, che vi richiederà solo una decina di minuti per la preparazione ma almeno... Leggi tutto
28 lievitati salati per chi ha sempre voglia di mettere le mani in pasta
Pani, panini, focacce, pan focacce, rotoli, trecce di pan brioche, muffin e rustici di ogni tipo. Sono tantissime e buonissime le ricette che troverete nella... Leggi tutto