La crema di limoncello è un liquore profumato e goloso, una ricetta che si prepara facilmente a casa e che potete servire ben fredda a fine pasto.
Il dirty Martini è un classico dell'aperitivo newyorkese, un drink dalla ricetta facile da preparare e con una gradazione alcolica importante. La leggenda narra che vada bevuto in soli tre sorsi, senza dimenticare la caratteristica oliva verde brillante.
Il dirty Martini è una variante del dry Martini (o Martini cocktail) caratterizzato dalla salamoia di olive che 'sporca' il cocktail, da cui il suo nome.
Si tratta di un drink pre-dinner a base di pochi ingredienti: gin, vermouth secco e l'immancabile salamoia. "Nasce con la vodka, ma ormai lo fanno tutti con il gin e la vodka è diventata una seconda opzione", ci ha confidato Ivan Filippelli, bar manager del The Spirit a Milano con cui abbiamo preparato il dirty Martini.
Negli Stati Uniti e in particolare a New York il dirty Martini è un vero e proprio status quo, un drink dalla gradazione elevata che viene consumato soprattutto al momento dell'aperitivo.
Dosate a piacere la salamoia di olive verdi - Ivan ci consiglia le olive di Nocellara - in base a quando 'sporco' desiderate il vostro drink. E ricordate: il dirty Martini va gustato ben freddo!
ALTRI COCKTAIL DA PROVARE: Boulevardier, Dry Martini, Manhattan, Margarita, Gimlet
1
Per preparare il dirty Martini dovete prima riempire il mixing tin con qualche cubetto di ghiaccio, per raffreddarlo uniformemente. Aggiungete 10 ml di dry vermouth, potete aiutarvi con l'apposito jigger.
2
Versate 60 ml di gin london dry e la salamoia di olive. Potete dosare la quantità di salamoia a piacere, noi vi consigliamo 15 ml.
3
Miscelate tutto con il bar spoon per circa 15 secondi, poi versate nella coppetta Martini precedentemente raffreddata, filtrando con lo strainer.
4
Completate il dirty Martini con la caratteristica oliva verde. Cheers!
La crema di limoncello è un liquore profumato e goloso, una ricetta che si prepara facilmente a casa e che potete servire ben fredda a fine pasto.
Il marsala tonic è un cocktail semplicissimo da preparare a casa: versatile e veloce, è un drink con solo due ingredienti, rinfrescante e adatto sia come aperitivo sia come after dinner.
Facile da preparare e golosissimo, il frappuccino è una bevanda che nasce dall'unione tra cappuccino e frappé: si tratta di un cappuccino freddo, aromatizzato al caramello e decorato da una nuvola di panna montata.
Il pumpkin spice latte è la bevanda autunnale per eccellenza. Caldo e dal sentore piacevolmente speziato, è un cappuccino alla zucca e cannella che potete arricchire con altre spezie in base al vostro gusto.
Il liquore alla liquirizia fatto in casa è una ricetta da provare per un fine pasto facile da preparare. Un liquore dal caratteristico aroma dato dalle pastiglie di liquirizia che potete servire agli ospiti al termine di una cena speciale.
Come si prepara il vin brulé? Ecco la nostra ricetta di una delle bevande natalizie più amate: perfetto da sorseggiare sotto l'albero quando fuori fa freddo, il suo aroma speziato fa subito festa!