Mattonella con Oro Saiwa
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
Una ricetta conviviale, che mette d'accordo tutti, la mattonella con Oro Saiwa è un dolce facile e veloce, perfetto da gustare in famiglia. Deliziosi strati di crema diplomatica, cioccolato fondente e biscotti secchi per un mix di consistenze e un gusto sorprendenti.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 10 min
- Tempo di riposo 30 min
- Porzioni 8
INGREDIENTI
- 200 g di biscotti Oro Saiwa classico (36 pezzi)
- 500 g di panna fresca
- 500 g di crema pasticcera
- 200 g di acqua
Come preparare: Mattonella con Oro Saiwa
Per preparare la mattonella con Oro Saiwa realizzate la crema pasticcera seguendo la nostra ricetta. Durante il tempo di riposo di 1 ora dedicatevi alle altre preparazioni. Iniziate dal cioccolato da inserire tra gli strati della mattonella: con un coltello riducetelo in scaglie e fatelo sciogliere a bagnomaria.
Versate il cioccolato su un ampio foglio di carta forno (o di acetato). Con una spatola, stendetelo in uno strato di circa 1 mm. Coprite con un altro foglio e ponete in frigorifero per circa 30 minuti, dovrà solidificarsi. Procedete con la bagna: in un pentolino, unite l’acqua, lo zucchero e la bacca di vaniglia, portate a bollore e mescolate fino a far sciogliere completamente lo zucchero. Spostate la bagna così ottenuta in un contenitore e lasciatela raffreddare.
In una ciotola, montate la panna. Una volta pronta, unitela a più riprese alla crema pasticcera, ormai fredda, e mescolate per amalgamare il tutto.
Riprendete il cioccolato e spezzatelo con le mani, otterrete delle sfoglie dalla forma irregolare. Adesso potete procedere con il montaggio della mattonella. Intingete i biscotti nella bagna alla vaniglia e disponeteli su un piatto da portata rettangolare in modo da formare lo strato di base.
Aggiungete la crema diplomatica, potete utilizzare una sac à poche o una spatola, e adagiatevi sopra qualche sfoglia di cioccolato.
Create un secondo strato di biscotti, aggiungete sopra la crema e qualche altra sfoglia di cioccolato. Utilizzate gli ingredienti rimasti per il terzo e ultimo strato, iniziando dai biscotti e terminando con la crema diplomatica.
Finite con il cioccolato: riducetelo in piccole scaglie e utilizzatelo come decorazione finale. La mattonella con Oro Saiwa è pronta!
Torta al cioccolato morbida
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato. Leggi tutto
Pastiera di riso
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto
Torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti. Leggi tutto
Crema pasticcera senza glutine
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto
Pancake proteici
I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto! Leggi tutto
Salame di cioccolato light
Una versione del famosissimo dolce più leggera e altrettanto golosa. Il salame di cioccolato light è senza uova, con poco burro, yogurt e ricotta. E naturalmente dei croccanti biscotti secchi. Lo amerete! Leggi tutto
Zeppole
Le zeppole di San Giuseppe sono delle sontuose frittelle a forma di ciambella tipiche della festività di San Giuseppe, la cui ricetta varia sensibilmente da regione a regione. Leggi tutto