Donut alla zucca

I donut alla zucca sono una ghiotta versione, tutta autunnale, delle più famose ciambelline americane. Soffici e golose, glassate al cacao e decorate con codette colorata, sono una ricetta che non prevede difficoltà ma assicura gran gioia a merenda.

Condividi

INGREDIENTI

I donut alla zucca sono una versione golosa e stagionale delle famose ciambelle dolci americane, fritte e glassate. Preparate con purea di zucca nell'impasto e decorate con glassa al cacao e codette arcobaleno  sono dolcetti da merenda indubbiamente accattivanti.Preparare le donut fatte in casa non è difficile. Si tratta di realizzare un impasto che sia ben lavorato, liscio ed elastico da sottoporre a doppia lievitazione così da ottenere ciambelle gonfie e soffici.Per formare i donut alla zucca sono necessari due coppapasta di dimensioni diverse e per evitare che si deformino in cottura vi consigliamo di lasciarli lievitare ognuno su un quadratino di carta forno, in modo da prelevarli e trasferirli nell'olio bollente senza doverli prendere con le mani. La decorazione dei donut di zucca (che sono un'ottima idea anche per festeggiare Halloween) può ovvimente variare secondo i vostri gusti e le occasioni, impiegando cioccolato fusoghiaccia reale e sprinkle di varie forme e colori. Se invece cercate altri dolci con la zucca per merende deliziose vi consigliamo di provare i muffin zucca e cioccolato o la torta di zucca e amarettiALTRE RICETTE GOLOSE: Donuts al latte condensatoDonuts veloci al forno, Muffin donuts alla cannella, Ciambelle fritte
1

Per preparare l’impasto dei donut alla zucca, mescolate in una ciotola la farina, la purea di zucca, lo zucchero, i semi della bacca di vaniglia, il sale e la scorza di arancia grattugiata. Unite poi il lievito, precedentemente sciolto nell’acqua a temperatura ambiente, e amalgamate bene. Per ultimo aggiungete il burro fuso freddo.

2

Impastate energicamente il tutto per una decina di minuti, per ottenere un impasto liscio ed elastico. Formate una palla e lasciatela lievitare in una ciotola, coperta con pellicola, per minimo due ore: l’impasto dovrà triplicare in volume (noi vi consigliamo di tenerlo nel forno spento con la luce accesa).

3

Terminato il tempo di lievitazione stendete l’impasto col matterello a uno spessore di poco meno di un centimetro e coppate i donut utilizzando un cerchio più grande e uno più piccolo. Disponete le ciambelle ottenute su una placca foderata di carta forno, adagiandone ognuna su un ulteriore quadratino di carta che ne faciliterà la presa successivamente. Coprite con un canovaccio (oppure con pellicola spolverando precedentemente di farina) e fate lievitare per un'ora circa.

4

Scaldate l’olio in una pentola capiente e friggete 1-2 donut alla volta fino a che diventino ben dorati, girandoli spesso in modo che cuociano in maniera uniforme. Estraeteli dall'olio con una schiumarola e disponeteli mano a mano ad asciugare sull'apposita carta assorbente.

5

Preparate la glassa: mescolate in una ciotola il cacao e lo zucchero a velo e unite un cucchiaio d'acqua alla volta, mescolando, fino a ottenere un composto dalla consistenza fluida ma non troppo liquida.

6

Quando i donut sono freddi immergetene la superficie nella glassa, così da ricoprirla e disponeteli su una gratella. Cospargete con le codette di zucchero colorate.

7

Servite le donut alla zucca quando la glassa si sarà asciugata.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "DONUT ALLA ZUCCA"

Pastiera di riso

La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto

Crema pasticcera senza glutine

La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto

Pancake proteici

I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto! Leggi tutto