Dorayaki
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
I dorayaki sono frittelle tipiche giapponesi tradizionalmente farcite con una crema di fagioli azuki. Noi le proponiamo con un ripieno dolce, una golosa crema alle nocciole e cioccolato, ma questi soffici dolcetti sono ottimi anche accompagnati in altri modi, ad esempio con una confettura di castagne. Una ricetta perfetta come soffice merenda, da provare!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 20 min
- Luogo di riposo A TEMPERATURA AMBIENTE
- Tempo di riposo 20 min
INGREDIENTI
- 200 g di farina 00
- 180 g di zucchero semolato
- 75 ml di latte a temperatura ambiente
- 1/2 bustina di lievito per dolci (8 g)
- 3 uova a temperatura ambiente
- 1 cucchiaio di miele
- olio di semi PER FARCIRE:
- crema alle nocciole e cioccolato
INTRODUZIONE
I dorayaki sono delle frittelle giapponesi che vengono di norma farciti con l'anko, una tipica marmellata di fagioli azuki. Devono il loro nome alla parola "dora" che significa "gong", strumento a cui questi dolcetti assomigliano per la loro forma. In questa ricetta li abbiamo realizzati nella maniera più semplice possibile e farciti con una lussuriosa crema di nocciole e cioccolato. Un'interessante variante è quella di sostituire quest'ultima con una golosa confettura di castagne. Per chi invece volesse cimentarsi nella preparazione di un'altra ricetta soffice e da farcire, suggeriamo di consultare i tanti pancake, dolci e salati, a disposizione. Buon appetito!
Come preparare: Dorayaki
In una ciotola sbattete molto bene le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Unite il miele, la farina e il lievito ben setacciati. Girate con una frusta.
Aggiungete il latte a filo, sempre mescolando. Dovrete ottenere una pastella densa che farete riposare a temperatura ambiente e coperto con la pellicola alimentare per circa 20 minuti. Riscaldate una padella antiaderente appena unta di olio e versatevi al centro una piccola quantità di pastella. Fate cuocere a fuoco basso fino a quando si saranno formate delle bolle sulla superifcie. Girate e proseguite la cottura, il tempo necessario sarà inferiore.
Farcite i dorayaki apponendo un cucchiaio di crema di nocciole e cioccolato al centro di metà dei pancake dal lato meno cotto. Chiudete con quelli restanti facendo in modo che la parte più cotta resti in alto. Servite subito.
Pancake
I pancake sono delle frittelle tipiche della cucina americana che di norma vengono preparate per la colazione o il brunch e servite insieme a miele fluido o sciroppo d'acero, frutta fresca o marmellata. Leggi tutto
Pancake ripieni alla Nutella
Semplici e veloci da preparare, i pancake ripieni alla Nutella sono una variante, ancora più golosa, del dolce tipico della colazione americana. Leggi tutto
Pancake light
Ecco la ricetta base per preparare i pancake light, più leggeri dei Pancake tradizionali ma altrettanto buoni. Facili e veloci da realizzare sono ottimi gustati con un filo di miele e i mirtilli o con il classico sciroppo d'acero e la vostra... Leggi tutto
Pancake con skyr alla fragola e cioccolato
Facili e veloci da realizzare i pancake con skyr alla fragola e cioccolato sono una versione delle classiche frittelline americane che prevede un impasto aromatizzato e una guarnizione super golosa. Leggi tutto
Pancake alla banana
I pancake alla banana sono una versione inusuale delle frittelle tipiche della colazione americana, ormai apprezzate in tutto il mondo, soprattutto nei brunch. Leggi tutto
Pancake senza uova
Ghiotti come quelli tradizionali, i pancake senza uova sono anche altrettanto facili e veloci da realizzare. Per una colazione o un brunch vegano, per chi è intollerante o semplicemente gradisce un'alternativa. Leggi tutto
Pancake senza glutine
Pancake senza glutine: variante sicura per celiaci dei classici dolcetti americani che si gustano con sciroppo d'acero e frutta fresca. Leggi tutto