Dry Margarita cocktail

Il Dry Margarita è una variante del celebre cocktail messicano, una ricetta esclusiva del locale The Spirit Milano preparata per noi dal bar manager Ivan Filippelli. La base di questo drink è un mix di frutti rossi e tequila, che dona al cocktail una piacevole nota amarognola e fruttata che vi conquisterà. 

Condividi

INGREDIENTI

Il Dry Margarita nasce sulla scia del crescente interesse per il mondo dell'agave - e dunque anche della tequila - come ci suggerisce Ivan Filippelli, bar manager del locale The Spirit Milano. Si tratta di un margarita rivisitato: non è presente il triple sec (liquore agrumato) e si utilizza invece un aperitivo ai frutti rossi, che dona a questo drink non solo la caratteristica colorazione rosata ma anche una nota fresca e fruttata e lo rende ideale dall'aperitivo al dopo cena.Rispetto alla ricetta del tradizionale margarita, anche il lime viene sostituito, si utilizza in questo caso il succo di limone, 'più morbido e meno pungente del lime', come ci suggerisce Ivan. Rimane invariata invece la tipica decorazione del margarita con il sale attorno al bicchiere.La preparazione del Dry Margarita è semplice, ma dovrete prima preparare l'aperitivo ai frutti rossi unendo 30 ml di tequila, 20 ml di Aperitivo Cordusio e 15 ml di sciroppo di zucchero, che potete acquistare già pronto. Tra gli ingredienti occorre anche una soluzione addensante a base vegetale, acquistabile online e ormai molto in voga come sostituto dell'albume. Ne bastano poche gocce, è ideale per chi ha intolleranze o non vuole consumare uova e ha una lunga conservabilità.Vi serviranno poi pochi strumenti del mestiere: uno shaker e un jigger, immancabili, e un bicchiere mixing tin - più alto e capiente - per sentirvi dei veri bartender.ALTRI COCKTAIL DA PROVARE: Gimlet, Tom Collins, Campari Spritz, Vodka Martini, Sex on the beach, Cuba Libre, Rusty nail
1

Per preparare il dry margarita, munitevi di uno shaker e di un jigger per facilitarvi nella misurazione. Versate prima 25 ml di succo di limone, poi l'aperitivo ai frutti rossi (preparato con 30 ml di tequila, 20 ml di Cordusio e 15 ml di sciroppo di zucchero). 

2

Aggiungete quattro gocce di soluzione addensante naturale e il bitter al pompelmo, ne bastano poche gocce a piacere. 

3

Mettete nel bicchiere mixing tin qualche cubetto di ghiaccio e shakerate per pochi secondi per amalgamare tutti i liquidi.

4

Decorate un bicchiere a coppetta ben raffreddato con la caratteristica bordata di sale e una fetta di lime. Versate il dry margarita filtrandolo con uno strainer e servite. Cheers!

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "DRY MARGARITA COCKTAIL"

Marsala tonic

Il marsala tonic è un cocktail semplicissimo da preparare a casa: versatile e veloce, è un drink con solo due ingredienti, rinfrescante e adatto sia come aperitivo sia come after dinner. Leggi tutto

Frappuccino

Facile da preparare e golosissimo, il frappuccino è una bevanda che nasce dall'unione tra cappuccino e frappé: si tratta di un cappuccino freddo, aromatizzato al caramello e decorato da una nuvola di panna montata. Leggi tutto

Pumpkin spice latte

Il pumpkin spice latte è la bevanda autunnale per eccellenza. Caldo e dal sentore piacevolmente speziato, è un cappuccino alla zucca e cannella che potete arricchire con altre spezie in base al vostro gusto. Leggi tutto

Liquore alla liquirizia

Il liquore alla liquirizia fatto in casa è una ricetta da provare per un fine pasto facile da preparare. Un liquore dal caratteristico aroma dato dalle pastiglie di liquirizia che potete servire agli ospiti al termine di una cena speciale. Leggi tutto

Vin brulé

Come si prepara il vin brulé? Ecco la nostra ricetta di una delle bevande natalizie più amate: perfetto da sorseggiare sotto l'albero quando fuori fa freddo, il suo aroma speziato fa subito festa! Leggi tutto

Virgin mojito

Il virgin mojito è la ricetta ideale se cercate un cocktail analcolico fresco e facile da preparare a casa. A base di menta e succo di lime, potete servirlo a un aperitivo o una cena tra amici come drink dissetante. Leggi tutto