Dulce de leche
- Preparazione 5 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 5 min
- Tempo cottura 1h
- Tempo di riposo 15 min
- Porzioni 6 - 8
INGREDIENTI
- 750 ml di latte fresco di alta qualità
- 250 ml di panna fresca
- 280 g di zucchero
- 2 g di bicarbonato
- un pizzico di sale Maldon
- 1 baccello di vaniglia
INTRODUZIONE
Il dulce de leche è una crema spalmabile argentina che si è diffusa in tutto il Sudamerica, Stati Uniti ed Europa grazie alla sua superlativa golosità.
Fondente al palato e versatile nell'utilizzo, può essere usata per dolcificare il caffè, lo yogurt, nei frappè, sul gelato, per farcire o glassare torte, crostate, biscotti, o semplicemente spalmata su una fetta di pane è una sana ed energetica colazione o merenda.
Il dulce de leche è una crema spalmabile alternativa per chi è allergico alle nocciole o non ama cacao e cioccolato, farà la felicità degli amanti del mou, non risulta stucchevole ma irresistibilmente profumata di vaniglia e caramello.
Come preparare: Dulce de leche
Incidiamo il baccello di vaniglia (abbiamo usato quella di Mauritius) ed estraiamo con un coltellino polpa e semi, versiamo tutti gli ingredienti in una pentola dal fondo spesso e dalla capacità di 5 litri, mescoliamo e poniamo sul fuoco a fiamma dolce.
Poniamo all'interno della pentola una frusta da pasticceria, ci aiuterà a contenere lo sviluppo della schiuma. Dopo mezz'ora la miscela inizierà ad assumere una tonalità ambrata, regoliamo al minimo la fiamma e mescoliamo spesso.
Dopo circa un'ora di cottura la crema velerà la spatola, per essere certi della consistenza ottimale poniamo una goccia su un piattino, controllando che non scivoli inclinandolo. Versiamo la crema bollente in due vasetti sterilizzati, si conserva in frigo per circa una settimana.
Biscotti alle mandorle
I biscotti alle mandorle sono golosi dolcetti da servire con un buon caffè al termine di un pranzo o una cena speciale o quando scatta la voglia di dolce. La ricetta è facile, con mandorle, cannella e un tocco di marmellata di arance! Leggi tutto
Torta al cioccolato morbida
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato. Leggi tutto
Pastiera di riso
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto
Torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti. Leggi tutto
Crema pasticcera senza glutine
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto
Crema di limoncello
La crema di limoncello è un liquore profumato e goloso, una ricetta che si prepara facilmente a casa e che potete servire ben fredda a fine pasto. Leggi tutto
Frappuccino
Facile da preparare e golosissimo, il frappuccino è una bevanda che nasce dall'unione tra cappuccino e frappé: si tratta di un cappuccino freddo, aromatizzato al caramello e decorato da una nuvola di panna montata. Leggi tutto