La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato.
Gli éclair al cioccolato bianco sono una versione dei deliziosi dolcetti francesi che prevede una farcia di crema pasticciera e una glassa al cioccolato bianco. La ricetta non è complicata. Sono perfetti come merenda golosa o come dessert.
Per la pasta choux di 12-14 éclair:
Per la farcia:
Per la glassa al cioccolato:
Parenti stretti dei bignè, gli éclair sono se possibile ancora più golosi: si tratta, infatti, di dolcetti di pasta choux dalla forma allungata ripieni di crema e glassati. Quelli che vi proponiamo in questa ricetta sono éclair al cioccolato bianco, di cui è composta la glassa, farciti con la crema pasticciera.
Prepararli è alla portata di tutti, basta realizzare le preparazioni di pasta choux, farcia e glassa seguendo i passaggi indicati in queta ricetta e otterrete un risultato che vi darà grande soddisfazione. Qui trovate anche la ricetta della versione al cioccolato.
Se vi interessa approfondire le preparazioni tipiche della pasticcieria francese, cimentatevi anche con i Bignè alla crema e i Macarons al cioccolato.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Paris Brest, Profiteroles al cioccolato, Choux craquelin con crema al praliné
1
Per realizzare gli éclair al cioccolato bianco iniziate a preparare la pasta choux: versate in un pentolino il latte, l’acqua, il burro, il sale e lo zucchero. Portate a bollore, togliete dal fuoco e aggiungete la farina setacciata in una sola volta.
2
Mescolate molto bene e rimettete sul fuoco per alcuni minuti, per permettere al composto di asciugarsi. Versate in una planetaria con la foglia e mescolate in modo che fuoriesca il vapore e che la temperatura raggiunga i 50/60°. A questo punto aggiungete le uova una alla volta.
3
Lavorate incorporando un uovo dopo l'altro: la pasta deve risultare omogena, umida e quasi cremosa. Riempite un sac à poche con bocchetta rigata o liscia di circa 10/12 mm, e cominciate a creare gli éclair disegnando delle strisce di 8 cm su della carta forno. Le estremità degli éclair dovranno risultare arrotondate: se necessario appiattite eventuali "ciuffetti" di pasta facendo pressione con l'indice leggermente bagnato d'acqua. Infornate in modalità ventilata a 180° per 10/12 minuti fino a doratura, poi a 160° per altri 7/10 minuti fino a fine cottura. Ricordatevi di non aprire mai il forno durante la cottura.
4
Gli eclair dovranno essere dorati ma non troppo bruni. Lasciateli raffreddare prima di riempirli con la crema pasticciera.
5
Prendete gli éclair e forate la base praticando tre piccoli fori. Riempiteli con un sac à poche con la crema pasticcera. Per la glassa, fate fondere il cioccolato bianco per 2 minuti nel microonde alla massima potenza oppure a bagnomaria. Ricoprite il dorso degli éclair intingedoli nella ciotola con il cioccolato fuso.
6
Lasciate riposare in frigorifero per qualche minuto fino a quando il cioccolato si sarà indurito. Gli éclair al cioccolato bianco sono pronti per essere serviti.
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato.
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo...
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti.
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima.
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia.
I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto!