Entrecote con pancetta al profumo d'arancia

Condividi

INGREDIENTI

Scolate le acciughe, asciugatele su carta da cucina e tritatele grossolanamente. Lavate e asciugate un’arancia, prelevate la scorza con un pelapatate, scottatela in acqua per 5 minuti, scolatela e tritatela finemente. Mondate una manciata di foglie di prezzemolo, lavatele e tritatele.

Mescolate i tre ingredienti e distribuite il composto sulle 4 fette di carne leggermente salate. Avvolgete ogni fetta nella pancetta e legatela con spago da cucina.

Trasferite le bistecche in una teglia rivestita con carta da forno, versatevi sopra il succo dell’arancia filtrato, unite il rosmarino spezzettato, una macinata di pepe, qualche scorzetta prelevata dalla seconda arancia con un rigalimoni e cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 20 minuti. Accendete il grill e proseguite la cottura per altri 5 minuti.

Insalatina mista alle erbe aromatiche

Accompagnate con 150 grammi di insalatine miste aromatizzate con qualche foglia spezzettata di menta, finocchietto, prezzemolo e basilico e conditela con un cucchiaio di aceto balsamico, una presa di sale e 4 cucchiai di olio.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "ENTRECOTE CON PANCETTA AL PROFUMO D'ARANCIA"

Polpettone di patate

Il polpettone di patate è un secondo goloso e filante, provatelo per la cena di tutti i giorni: la ricetta è facile e con la farcitura di prosciutto cotto e mozzarella, piacerà proprio a tutti! Leggi tutto

Pasta verde

La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto

Pastiera di riso

La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto

Cavatelli al sugo vedovo

I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto