Erbazzone con cavolo viola e feta
- Preparazione 30 min
- ricetta media
L'erbazzone con cavolo viola e feta è una variante del classico erbazzone reggiano. Una ricetta perfetta per i mesi più freddi, quando il cavolo cappuccio è di stagione, buonissima per un aperitivo o come spuntino anche da gustare fuori casa.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 50 min
- Luogo di riposo IN FRIGORIFERO
- Tempo di riposo 45 min
- Porzioni 6 - 8
INGREDIENTI
- 200 g di farina 00
- 1 noce di strutto
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 100 ml di acqua tiepida
- sale per il ripieno:
- 400 g di cavolo viola
- 120 g di feta
- 1/2 spicchio d'aglio
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- sale
- pepe inoltre:
- strutto per spennellare
- semi di papavero
Come preparare: Erbazzone con cavolo viola e feta
Per preparare l'erbazzone con cavolo viola e feta raccogliete la farina con un pizzico di sale in una ciotola e unite lo strutto. Iniziate a mescolare con una forchetta, aggiungete l'olio e continuate a lavorare l'impasto. Proseguite con l'acqua e impastate a mano fino a ottenere un impasto liscio ed elastico. Formate una palla, avvolgetela in pellicola alimentare e fate riposare in frigorifero per almeno 45 minuti. In alternativa potete impastare con la planetaria.
Nel frattempo mondate il cavolo viola e tagliatelo a listarelle fini e non troppo lunghe. In una padella antiaderente capiente fate insaporire l'olio con l'aglio e quando sarà dorato eliminatelo. Aggiungete il cavolo viola, salate, pepate e unite il vino bianco. Stufate, coprendo con il coperchio, fino a quando il cavolo si sarà ammorbidito e l'acqua sarà evaporata. Fate raffreddare.
Trasferite il cavolo viola ormai freddo in una ciotola insieme alla feta sbriciolata e mescolate. Prelevate la pasta dal frigo, dividetela in più porzioni e con il matterello o la macchina sfogliatrice stendetela in sfoglie sottili, della lunghezza di circa 30 centimetri. Foderate con una parte della pasta uno stampo leggermente unto della misura di 25x25 centimetri lasciando che la pasta vada oltre il bordo. Farcite con il ripieno e livellate.
Ricoprite con la pasta restante creando delle pieghe sulla superficie, caratteristiche di questa ricetta. Ripiegate i bordi verso l’interno, bucherellate con i rebbi di una forchetta e spennellate con un po' di strutto. Spolverizzate con i semi di papavero. Cuocete in forno a 200 °C per 30 minuti o comunque fino a quando sarà dorato in superficie.
Sfornate, lasciate intiepidire e servite l'erbazzone con cavolo viola e feta tagliato a quadratoni.
Rotolo di frittata con Philadelphia
Una ricetta versatile e facile da preparare che piace a tutti.. Il rotolo di frittata con Philadelphia è pronto in poco tempo e il risultato è un piatto colorato e gustoso da mangiare anche fuori casa. Leggi tutto
Torta salata al salmone e Philadelphia
Profumata, colorata e perfetta per ogni occasione! La torta salata al salmone e Philadelphia è una ricetta facilissima da preparare, ideale per portare a tavola un piatto buono, ma anche raffinato e d'effetto. Leggi tutto
Carote di sfoglia ripiene
Le carote di sfoglia ripiene sono stuzzicanti cannoli farciti con una fresca crema di formaggio ed erbe aromatiche. L'antipasto più facile e divertente per una tavolata in compagnia! Leggi tutto
Angelica salata di Pasqua
L'angelica salata di Pasqua è un lievitato salato scenografico e delizioso. Una soffice treccia di impasto che racchiude un vortice di pesto alla genovese, prosciutto cotto e provola. Leggi tutto
Cappelletti fritti con zabaione al parmigiano
I cappelletti fritti con zabaione al parmigiano sono uno street food emiliano goloso e dalla croccantezza impareggiabile. Vi faranno fare un figurone al vostro prossimo aperitivo! Leggi tutto
Mini plumcake salati
I mini plumcake salati sono una ricetta golosa e divertente da proporre a un picnic primaverile o come sfizio per un aperitivo o un buffet. Con cubetti di salame Felino IGP nell'impasto sono ancora più gustosi! Leggi tutto
Frittelle di cipollotto di Tropea
Le frittelle di cipollotto di Tropea sono un antipasto sfizioso e facile da preparare. La ricetta richiede pochi ingredienti e il risultato è stuzzicante e delizioso, sono perfette da proporre al momento dell'aperitivo. Leggi tutto