La crema di limoncello è un liquore profumato e goloso, una ricetta che si prepara facilmente a casa e che potete servire ben fredda a fine pasto.
L'Espresso Martini è un cocktail fresco a base di vodka, liquore al caffè, sciroppo di zucchero e caffè espresso, ideale da servire come dopo cena. Scoprite la nostra ricetta dell'Espresso Martini realizzata da un bartender professionista.
Per il cocktail
Per lo sciroppo di zucchero
Abbiamo chiesto a Ivan Filippelli, Bar Manager del locale The Spirit Milano, di preparare con noi la ricetta dell'Espresso Martini.
Vi raccontiamo cosa c'è da sapere su questo cocktail pronto in 10 minuti, da servire come after dinner: gli strumenti da usare, gli ingredienti giusti, qualche accortezza e curiosità.
Seguite passo passo la ricetta per preparare l'Espresso Martini a casa.
Non si tratta di un vero e proprio Martini, il cocktail prende il nome dalla coppa in cui viene servito. Il sapore del drink richiama subito le note amare del caffè, presente sia espresso che in liquore, addolcite dal gusto dolce dello sciroppo la cui aggiunta è facoltativa a seconda dei propri gusti. Infine, a completare la corposità del drink, c'è la vodka.
La preparazione è semplice, come strumenti procuratevi un mix in tin, lo jigger, un bar spoon, uno strainer, un colino e il drink è presto pronto.
Questo cocktail nasconde una storia particolare. Inventato da Dick Bradsell a Londra mentre lavorava alla Freds Club alla fine degli anni '80. Si narra che una sera entrò una ragazza, destinata a diventare una famosa top model (Bradsell non ne rivelerà mai l'identità ma i più informati ipotizzano si trattasse di Kate Moss o Naomi Campbell). La ragazza si avvicinò al bancone e ordinò da bere con queste precise parole: "wake me up, and then fuck me up". Ecco che Brandsell pensò ad un cocktail con caffè per svegliare la ragazza e al contempo una nota alcolica per esaudire la sua richiesta.
ALTRI COCKTAIL DA PROVARE: Alexander, Margarita, Manhattan, Cosmopolitan, Dry Martini, White Russian, Black Russian
Ecco quali sono i 10 attrezzi imperdibili per preparare ottimi cocktail a casa vostra.
1
Per preparare il vostro Espresso Martini iniziate versando in uno shaker gli ingredienti, in questo ordine: vodka e liquore al caffe. Quest'ultimo è facoltativo, a seconda dei gusti.
2
Procedete unendo anche l'espresso e lo sciroppo. Per creare lo sciroppo portate a bollore 50 ml di acqua e successivamente aggiungete 100 g di zucchero, mescolate e portate a temperatura ambiente.
3
Aggiungete il ghiaccio per raffreddare il cocktail e shakerate energicamente per circa 10 secondi.
4
Filtrate il vostro cocktail con l'aiuto di uno strainer e di un colino in una coppetta ghiacciata. Per finire guarnite con qualche chicco di caffè facendovi aiutare da una pinza per posarli delicatamente.
5
Il vostro Espresso Martini è pronto per essere servito
La crema di limoncello è un liquore profumato e goloso, una ricetta che si prepara facilmente a casa e che potete servire ben fredda a fine pasto.
Il marsala tonic è un cocktail semplicissimo da preparare a casa: versatile e veloce, è un drink con solo due ingredienti, rinfrescante e adatto sia come aperitivo sia come after dinner.
Facile da preparare e golosissimo, il frappuccino è una bevanda che nasce dall'unione tra cappuccino e frappé: si tratta di un cappuccino freddo, aromatizzato al caramello e decorato da una nuvola di panna montata.
Il pumpkin spice latte è la bevanda autunnale per eccellenza. Caldo e dal sentore piacevolmente speziato, è un cappuccino alla zucca e cannella che potete arricchire con altre spezie in base al vostro gusto.
Il liquore alla liquirizia fatto in casa è una ricetta da provare per un fine pasto facile da preparare. Un liquore dal caratteristico aroma dato dalle pastiglie di liquirizia che potete servire agli ospiti al termine di una cena speciale.
Come si prepara il vin brulé? Ecco la nostra ricetta di una delle bevande natalizie più amate: perfetto da sorseggiare sotto l'albero quando fuori fa freddo, il suo aroma speziato fa subito festa!