La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.
Una zuppa che affonda le sue radici nella tradizione campana: fagioli e scarola è una ricetta facile e nutriente da provare nelle giornate di inverno, per un comfort food che scalda il cuore e riporta indietro nel tempo, quando con pochi ingredienti di stagione si creava un piatto dal gusto pieno ed equilibrato.
Come cucinare la scarola ve l'abbiamo già raccontato, ma cos'è la scarola? Si tratta di un'insalata che può essere consumata sia cruda sia cotta, dalla consistenza croccante e dal sapore piacevolmente amarognolo - più o meno a seconda della scarola riccia o liscia. Al supermercato si può trovare anche col nome di 'indivia': da cruda si può arricchire in gustose insalate invernali (la scarola è amica del freddo) o cucinare per preparare pizze e focacce ripiene, contorni mediterranei e zuppe.
Come nel caso della ricetta di fagioli e scarola, una zuppa della tradizione partenopea da non perdere se amate questa verdura dal sapore unico. Pochi ingredienti per un risultato dai profumi mediterranei che scalda il cuore, un vero comfort food.
La ricetta è semplice, scegliete fagioli cannellini secchi, ancora più ricchi in sapore e proprietà nutrizionali (andrano lasciati in ammollo per 12 ore) e giocate con gli aromi: aglio, peperoncino e origano renderanno ancora più inebrante questa zuppa.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Scarola in padella, Zuppa di cavolo verza e fagioli, Pizza di scarola di nonna Marisa
1
Per preparare fagioli e scarola iniziate mettendo in ammollo i cannellini secchi per 12 ore in abbondante acqua, è importante che il livello dell’acqua superi di molto i fagioli e non sia a filo. Una volta reidratati, sciacquate i cannellini e metteteli a bollire in abbondante acqua già calda fino a cottura completa, ci vorrà circa un’ora.
2
Scolate i cannellini e aggiungeteli in pentola a un soffritto di aglio, olio e peperoncino, insaporendo con l’origano secco.
3
Unite la scarola precedentemente mondata e tagliata grossolanamente. Aggiungete del brodo vegetale senza coprire completamente la scarola e cuocete col coperchio per 20 minuti circa.
4
Regolate di sale e pepe a piacere a fine cottura e servite fagioli e scarola con un giro di olio extravergine.
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta.
La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato!
La pasta alla genovese è una delle ricette più famose della cucina napoletana. Un sugo corposo a base di carne di manzo e tantissime cipolle, provatela con gli ziti!
La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti.
Una ricetta della tradizione mantovana facile e veloce da preparare. Pochi ingredienti semplici che insieme regalano un gusto sorprendente!