Fagiolini fritti
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
Economica, facile e molto golosa: la ricetta dei fagiolini fritti è l'ideale per uno snack sfizioso e croccante, ma può anche esser preparata come contorno per accompagnare secondo piatti di carne o pesce. Un'idea semplice, efficace e divertente, da servire anche in cartocci di carta.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 15 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 300 g di fagiolini
- 2 uova
- pangrattato fine e grosso
- pepe
- sale
Ecco la ricetta per un piccolo peccato di gola da gustare in compagnia, magari per un aperitivo o una cena informale. Questi fagiolini fritti si preparano in poco tempo e con semplici mosse: basta infatti sbollantarli, farli raffreddare, impanarli e friggerli. Ed ecco che sono pronti per esser serviti come snack in simpati cartocci di carta o piccoli spiedini, da gustare anche in piedi. Possono altresì raffresentare un ricco controrno per un secondo piatto di carne o pesce.
Un'idea semplice e versatile che piacerà a tutti, provare per credere!
Per altri snack sfiziosi e facili da realizzare potete consultare la ricetta delle chips di zucca al rosmarino o delle chips di verdura al forno. Se invece preferite qualcosa di più sostanzioso da condividere magari con gli amici, questa torta di rose salata con speck e scamorza è quel che fa per voi.
Come preparare: Fagiolini fritti
Dopo aver lavato e mondato i fagiolini, cuoceteli al vapore per dieci minuti, salandoli leggermente, e lasciateli raffreddare. Sbattete le uova con sale e pepe, e passatevi i fagiolini ormai freddi. Eseguite una prima panatura nel pangrattato fine, passateli nuovamente nell’uovo, ed infine panateli nuovamente nel pangrattato più grossolano.
Portate a temperatura l’olio di semi e friggete i fagiolini impanati per pochi istanti, scolandoli poi su un foglio di carta da cucina.
Rose di carote
Le rose di carote sono un'idea originale per proporre un antipasto o un contorno semplice ma gustoso e scenografico, utilizzando le carote in modo diverso dal solito. Sono buonissime! Leggi tutto
Finocchio arrosto
Il finocchio arrosto è una ricetta originale e d'effetto: un mix di sapori, colori e consistenze che lascerà sorpresi tutti, anche chi i finocchi non li ama! Leggi tutto
Cavolfiore gratinato alla siciliana
Un contorno croccante, profumato e gustosissimo: il cavolfiore gratinato alla siciliana è un'ottima idea per conquistare anche chi non ama le verdure. Perfetto per cene sia a base di carne sia di pesce! Leggi tutto
Scarola ripiena in padella
La scarola ripiena in padella è una ricetta inusuale e davvero sfiziosa per un contorno di gran carattere. Fidatevi e provatela, ve ne innamorerete! Leggi tutto
Insalata di radicchio e arance
L'insalata di radicchio e arance è la ricetta ideale per aggiungere un twist fresco e saporito al pasto, preparata con ingredienti di stagione e in soli 20 minuti! Leggi tutto
Patate in tecia
Le patate in tecia sono un contorno saporito tipico della città di Trieste. Una ricetta della tradizione che si cuoce in padella e si prepara con ingredienti semplici: patate, cipolle e pancetta. Leggi tutto
Cavolfiore al forno con pangrattato e formaggio
Il cavolfiore al forno con pangrattato e formaggio è un contorno delizioso. In questa ricetta facile il cavolfiore si cuoce direttamente in forno con il tocco croccante e saporito del pangrattato e del formaggio grattugiato. Leggi tutto