Le rose di carote sono un'idea originale per proporre un antipasto o un contorno semplice ma gustoso e scenografico, utilizzando le carote in modo diverso dal solito. Sono buonissime!
I fagiolini in umido sono una ricetta facile da preparare per un contorno buono in tante occasioni. Con i fagiolini freschi e la polpa di pomodoro il risultato è ancora più saporito, a prova di scarpetta.
Con un secondo di carne o pesce, con le uova o i legumi, i fagiolini in umido sono un contorno classico per portare in tavola questa verdura. I fagiolini si cuociono in casseruola con un soffritto di aglio e pomodoro, scegliete voi cosa preferite tra pelati o polpa.
La ricetta dei fagiolini in umido è facile, vi serve solo qualche minuto da dedicare alla pulizia dei fagiolini freschi, che vanno spuntati da entrambe le estremità. Potete anche prepararli con qualche ora di anticipo e gustarli freddi, con del buon pane rustico per accompagnarli.
Se vi piace, potete profumare i fagiolini in umido con del basilico fresco che sta molto bene con il pomodoro, oppure potete aggiungere del peperoncino per un tocco di piccantezza.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Insalata di fagiolini e patate, Fagiolini con patate al curry, Fagiolini alla genovese, Fagiolini lessi
1
Per preparare i fagiolini in umido, iniziate mondando i fagiolini tagliandone le estremità. Poi lavateli e scolateli bene. In una casseruola dai bordi alti rosolate un po’ di olio e uno spicchio di aglio tagliato a metà. Aggiungete i fagiolini facendoli insaporire con il soffritto.
2
Aggiungete il pomodoro e un po' di acqua. Una volta che inizieranno a sobbollire, abbassate la fiamma a media intensità, aggiustate di sale e pepe e cuocete per circa 40 minuti. I fagiolini in umido sono pronti per essere gustati.
Le rose di carote sono un'idea originale per proporre un antipasto o un contorno semplice ma gustoso e scenografico, utilizzando le carote in modo diverso dal solito. Sono buonissime!
Il finocchio arrosto è una ricetta originale e d'effetto: un mix di sapori, colori e consistenze che lascerà sorpresi tutti, anche chi i finocchi non li ama!
Un contorno croccante, profumato e gustosissimo: il cavolfiore gratinato alla siciliana è un'ottima idea per conquistare anche chi non ama le verdure. Perfetto per cene sia a base di carne sia di pesce!
La scarola ripiena in padella è una ricetta inusuale e davvero sfiziosa per un contorno di gran carattere. Fidatevi e provatela, ve ne innamorerete!
L'insalata di radicchio e arance è la ricetta ideale per aggiungere un twist fresco e saporito al pasto, preparata con ingredienti di stagione e in soli 20 minuti!
Le patate in tecia sono un contorno saporito tipico della città di Trieste. Una ricetta della tradizione che si cuoce in padella e si prepara con ingredienti semplici: patate, cipolle e pancetta.