Fagottini ai funghi, prosciutto e fontina

I fagottini ai funghi, prosciutto e fontina sono delle sfiziose mezzelune salate dalla sfoglia fragrante e dal ripieno filante. Una ricetta facile e veloce, perfetta come antipasto o per un aperitivo con gli amici. Conquisteranno tutti!

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Un antipasto deve essere stuzzicante, goloso e saporito al punto giusto, senza eccedere, per non sminuire i piatti che seguiranno. I fagottini ai funghi con prosciutto e formaggio rispondono perfettamente a questi requisiti. In più sono facili e veloci da realizzare: si tratta infatti di pasta sfoglia ripiena con ingredienti semplici e facilmente reperibili. 

La pasta sfoglia è una delle preparazioni di base più amate e versatili, ma laboriosa da realizzare in casa. Partendo dalle sfoglie già pronte che si trovano in commercio, fresche o surgelate, è però possibile preparare con facilità torte salate e stuzzichini.

Se siete alla ricerca di altri fagottini di pasta sfoglia per arricchire il vostro buffet ecco le Sfogliatine ai funghi, i Fagottini di sfoglia, pomodoro e mozzarella e i Fagottini di Asiago e cipolle rosse caramellate.

ALTRE RICETTE GUSTOSE: Fagottini di crespelle con ricotta e punte di asparagi, Fagottini alla zucca e zenzero, Fagottini di pasta fillo pere e gorgonzola, Fagottini alla crema di salmone

1

Per realizzare i fagottini ai funghi, prosciutto e fontina, cominciate con il mondare gli champignonon pulendo bene i gambi da eventuale terriccio. Tagliateli a fettine e metteteli a mollo in acqua fredda acidulata con il succo di limone. Scolateli molto bene e cuoceteli in una padella con una noce di burro e una presa di sale per una decina di minuti.

2

Srotolate la sfoglia e con un coppapasta da 10 cm di diametro ricavate 6 dischetti che disporrete su una teglia ricoperta da carta forno. Stendete una fetta di prosciutto alla volta sul piano di lavoro, tagliatela a metà e distribuite su ognuna una cucchiaiata di funghi, alcuni pinoli e una strisciolina di fontina. Aggiungete un pizzico di pepe e sale, quindi richiudete ogni mezza fetta a involtino.

3

Adagiate ogni involtino al centro di un dischetto. Ripiegate quindi la pasta sul ripieno in modo da ottenere dei fagottini a forma di mezzaluna. Sigillate bene i bordi con i rebbi di una forchetta e spennellate il tutto con il tuorlo diluito con poche gocce di acqua. 

4

Trasferite in forno preriscaldato a 200° e fate cuocere per 15 minuti. Sfornate i fagottini ai funghi, prosciutto e fontina e serviteli caldi.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "FAGOTTINI AI FUNGHI, PROSCIUTTO E FONTINA"

Pizza rustica

La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana. Leggi tutto