Fagottini alle pesche
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
Frutta fresca e cannella nel ripieno dei fagottini alle pesche. Piccoli e friabili scrigni di pasta brisée che racchiudono una vera coccola per il palato. Sono semplici da realizzare e sono perfetti a colazione o a merenda ma possono facilmente trasformarsi in goloso dessert dopo una cena estiva!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 35 min
- Luogo di riposo in frigorifero
- Tempo di riposo 1h
- Porzioni 8 - 10
INGREDIENTI
- 270 g di farina 00
- 3 cucchiai di zucchero semolato
- 150 g di burro a cubetti
- 2-3 cucchiai di acqua ghiacciata
- 1 pizzico di sale
- la scorza di 1/2 limone
- 3 pesche nettarine
- 3 cucchiai di zucchero di canna
- cannella in polvere a piacere PER LA FINITURA
- 1 uovo
- 1 cucchiaio d'acqua
- zucchero di canna
INTRODUZIONE
Una ricetta semplice ma deliziosa per gustare la frutta di stagione. Sono i fagottini di pesche, preparati con una pasta brisée profumata da scorza di limone e una dadolata di nettarine alla cannella. Non sono difficili da realizzare a patto che si rispetti il tempo di riposo della pasta in frigorifero, che la renderà più facile da stendere e particolarmente friabile dopo la cottura.
Questi fagottini sono l'deale per la colazione o la merenda. Provate anche a servirli per dessert, a coppie su un piattino, con una pallina di gelato alla vaniglia come fossero mini pies: il successo è garantito!
Voglia di fagottini salati? Da realizzare con la pasta sfoglia vi proponiamo quelli con pomodoro e mozzarella, semplici ma super sfiziosi, o quelli ripieni di asiago e cipolle caramellate, golosissimi. Se invece volete qualcosa di diverso vi proponiamo l'abbinamento frutta, formaggio e pasta fillo con i Fagottini di pasta fillo pere e gorgonzola o quelli con pollo, mele e formaggio.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Rose di pasta sfoglia alle pesche, Fagottini con marmellata alle pesche, Cobbler alle pesche, Fagottini di albicocche
Come preparare: Fagottini alle pesche
Per preparare i fagottini alle pesche iniziate dalla pasta brisée: nella ciotola della planetaria impastate la farina con il burro a cubetti, la scorza di limone, lo zucchero e il sale utilizzando il gancio k a bassa velocità. Aggiungete a poco a poco l'acqua ghiacciata. Impastate brevemente a mano, formate un panetto e avvolgetelo nella pellicola alimentare. Ponetelo in frigorifero per 1 ora.
Nel frattempo tagliate le pesche a cubetti e saltatele in padella con lo zucchero e la cannella fino a quando il fondo di cottura si sarà asciugato. Ritirate e fate raffreddare. Stendete adesso la pasta brisée in una sfoglia di 4 mm utilizzando il mattarello e con un tagliapasta circolare da 5 cm ricavate tante sagome.
Disponete metà di esse, opportunamente distanziate, su più teglie foderate di carta forno e distribuite al centro di ciascuna un cucchiaino di ripieno. Stendete appena con il mattarello i dischi restanti e diponeteli sulle sagome piene facendo un po' di pressione per saldare i bordi. Potete rendere più facile questa operazione inumidendovi la punta dell'indice per far aderire meglio i due lembi di pasta. Utilizzando i rebbi di una forchetta praticate un motivo decorativo lungo la circonferenza dei fagottini. Incidete il centro a croce e spennellateli con l'uovo sbattuto insieme all'acqua. Spolverizzateli con lo zucchero di canna.
Cuocete i fagottini alle pesche nel forno già caldo a 180° per 25-30 minuti, sfornate e lasciate raffreddare prima di servire.
Biscotti alle mandorle
I biscotti alle mandorle sono golosi dolcetti da servire con un buon caffè al termine di un pranzo o una cena speciale o quando scatta la voglia di dolce. La ricetta è facile, con mandorle, cannella e un tocco di marmellata di arance! Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto
Torta al cioccolato morbida
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato. Leggi tutto
Torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti. Leggi tutto
Mattonella con Oro Saiwa
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima. Leggi tutto
Crema pasticcera senza glutine
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto
Zuppa inglese con Oro Saiwa
Un grande classico della pasticceria ma in una versione analcolica e leggera, la zuppa inglese con Oro Saiwa è il dolce ideale per stupire tutti in chiusura di un pranzo o di una cena! Leggi tutto