La torta pasqualina è una torta salata che non può mancare tra gli antipasti del menu di Pasqua o nel cestino del picnic di Pasquetta. Ecco la nostra ricetta.
Sono composti da un ripieno cremoso a base di tre ingredienti principali: la ricotta, i peperoni gialli e le noci che garantiscono croccantezza all'assaggio. Una ricetta che non prevede alcuna cottura e quindi perfetta per la vostra estate!
1
Lavate accuratamente il peperone. Eliminate semi e filamenti e tritatelo finemente. In una ciotola lavorate a crema la ricotta, aggiungetevi il peperone, le noci tritate e aggiungete sale e pepe.
2
Tagliate ogni fetta di mortadella in quattro spicchi. Sistemate il ripieno di ricotta sulla punta di ogni triangolino e arrotolate. Tenete in frigorifero per almeno 30 minuti e servite con timo fresco e semi di papavero.
La torta pasqualina è una torta salata che non può mancare tra gli antipasti del menu di Pasqua o nel cestino del picnic di Pasquetta. Ecco la nostra ricetta.
Una ricetta versatile e facile da preparare che piace a tutti.. Il rotolo di frittata con Philadelphia è pronto in poco tempo e il risultato è un piatto colorato e gustoso da mangiare anche fuori casa.
Profumata, colorata e perfetta per ogni occasione! La torta salata al salmone e Philadelphia è una ricetta facilissima da preparare, ideale per portare a tavola un piatto buono, ma anche raffinato e d'effetto.
Le carote di sfoglia ripiene sono stuzzicanti cannoli farciti con una fresca crema di formaggio ed erbe aromatiche. L'antipasto più facile e divertente per una tavolata in compagnia!
L'angelica salata di Pasqua è un lievitato salato scenografico e delizioso. Una soffice treccia di impasto che racchiude un vortice di pesto alla genovese, prosciutto cotto e provola.
I cappelletti fritti con zabaione al parmigiano sono uno street food emiliano goloso e dalla croccantezza impareggiabile. Vi faranno fare un figurone al vostro prossimo aperitivo!