Falafel green
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
Questi falafel green s'ispirano alle tipiche polpettine mediorientali: li abbiamo chiamati "verdi" perché al loro interno hanno ortaggi di primavera come piselli, fave, spinacini e perché è una ricetta sana: si cuociono al forno e non sono fritti.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 35 min
- Porzioni 16
INGREDIENTI
- 400 g di piselli freschi (già puliti)
- 100 g di fave fresche (già pulite)
- 100 g di Philadelphia
- 1 manciata di spinacini
- 1 cucchiaio di farina 00
- 1 scalogno
- 4-5 cucchiai di pangrattato
I falafel green sono delle polpettine speziate e profumate che s'ispirano ai tipici falafel di ceci. Perché li abbiamo chiamati verdi? Al loro interno contengono tutte verdure e legumi che richiamano la primavera: piselli freschi, fave fresche e spinacini. In più, non sono fritti, ma cotti al forno, per una ricetta sana e facile. A rendere l'impasto morbido di questi falafel vegetariani ci pensa un cremoso formaggio spalmabile, mentre l'aroma è dato dal cumino e da erbe aromatiche come basilico e menta. Se siete alla ricerca di polpettine vegetariane, adatte come antipasto o come secondo piatto, provate anche le polpette di verdure al forno e le polpette di quinoa e melanzane.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Falafel di ceci con salsa allo yogurt, Polpette di ceci e pecorino, Panino con falafel, anelli di cipolla e pomodori fritti
Come preparare: Falafel green
Preparare i falafel green è semplice. Sbianchite le fave e i piselli in acqua bollente salata per 2-3 minuti, quindi scolateli e fermate la cottura sotto l’acqua fredda corrente. Asciugate bene e sbucciate le fave eliminando la pellicola che le avvolge. Trasferitele nel vaso del mixer insieme a Philadelphia, scalogno, erbe aromatiche, uovo, pangrattato, spinacini e farina.
Frullate il tutto fino a ottenere un composto non troppo umido; in tal caso unite altro pangrattato a piacere. Regolate di sale e di pepe. Con le mani formate delle polpettine delle dimensioni di un mandarancio. Infarinatele leggermente prima di porle su una teglia foderata di carta forno.
Irrorate con olio e cuocete nel forno già caldo a 200 °C per circa 25-30 minuti. Sfornate e servite i falafel green tiepidi completando con del sale in fiocchi a piacere.
Torta pasqualina
La torta pasqualina è una torta salata che non può mancare tra gli antipasti del menu di Pasqua o nel cestino del picnic di Pasquetta. Ecco la nostra ricetta. Leggi tutto
Rotolo di frittata con Philadelphia
Una ricetta versatile e facile da preparare che piace a tutti.. Il rotolo di frittata con Philadelphia è pronto in poco tempo e il risultato è un piatto colorato e gustoso da mangiare anche fuori casa. Leggi tutto
Torta salata al salmone e Philadelphia
Profumata, colorata e perfetta per ogni occasione! La torta salata al salmone e Philadelphia è una ricetta facilissima da preparare, ideale per portare a tavola un piatto buono, ma anche raffinato e d'effetto. Leggi tutto
Carote di sfoglia ripiene
Le carote di sfoglia ripiene sono stuzzicanti cannoli farciti con una fresca crema di formaggio ed erbe aromatiche. L'antipasto più facile e divertente per una tavolata in compagnia! Leggi tutto
Angelica salata di Pasqua
L'angelica salata di Pasqua è un lievitato salato scenografico e delizioso. Una soffice treccia di impasto che racchiude un vortice di pesto alla genovese, prosciutto cotto e provola. Leggi tutto
Cappelletti fritti con zabaione al parmigiano
I cappelletti fritti con zabaione al parmigiano sono uno street food emiliano goloso e dalla croccantezza impareggiabile. Vi faranno fare un figurone al vostro prossimo aperitivo! Leggi tutto
Mini plumcake salati
I mini plumcake salati sono una ricetta golosa e divertente da proporre a un picnic primaverile o come sfizio per un aperitivo o un buffet. Con cubetti di salame Felino IGP nell'impasto sono ancora più gustosi! Leggi tutto