Le rose di carote sono un'idea originale per proporre un antipasto o un contorno semplice ma gustoso e scenografico, utilizzando le carote in modo diverso dal solito. Sono buonissime!
Le fave fresche al prosciutto sono una piatto squisito. Facili e veloci da preparare queste fave in padella, arricchite dal prosciutto cotto, sono un contorno sostanzioso che si presta perfettamente anche come secondo piatto. Per un pranzo dal marcato sapore primaverile in famiglia o con gli amici.
1
Per preparare le fave fresche al prosciutto sbucciate per prima cosa le fave. Mettetele in abbondante acqua fredda e lessatele calcolando 10 minuti dal bollore. Fate sciogliere in un largo tegame metà del burro e soffriggetevi la cipolla, la carota e il prosciutto che avrete tagliato a pezzetti.
2
Aggiungete le fave lessate e ben sgocciolate, bagnate con un bicchiere di brodo, salate e pepate. Lasciate cuocere a fuoco medio finché il liquido di cottura si sarà notevolmente ristretto, abbassando la fiamma verso fine cottura se necessario. Mantecate il composto con il restante burro mescolando con delicatezza per non rompere i legumi.
3
Aggiungete ancora un po' di pepe fresco di mulinello e servite subito le fave fresche al prosciutto ben calde.
Le rose di carote sono un'idea originale per proporre un antipasto o un contorno semplice ma gustoso e scenografico, utilizzando le carote in modo diverso dal solito. Sono buonissime!
Il finocchio arrosto è una ricetta originale e d'effetto: un mix di sapori, colori e consistenze che lascerà sorpresi tutti, anche chi i finocchi non li ama!
Un contorno croccante, profumato e gustosissimo: il cavolfiore gratinato alla siciliana è un'ottima idea per conquistare anche chi non ama le verdure. Perfetto per cene sia a base di carne sia di pesce!
La scarola ripiena in padella è una ricetta inusuale e davvero sfiziosa per un contorno di gran carattere. Fidatevi e provatela, ve ne innamorerete!
L'insalata di radicchio e arance è la ricetta ideale per aggiungere un twist fresco e saporito al pasto, preparata con ingredienti di stagione e in soli 20 minuti!
Le patate in tecia sono un contorno saporito tipico della città di Trieste. Una ricetta della tradizione che si cuoce in padella e si prepara con ingredienti semplici: patate, cipolle e pancetta.